Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Turismo enogastronomico: la strada del Cesanese presenta i suoi prodotti tipici
    Primo piano

    Turismo enogastronomico: la strada del Cesanese presenta i suoi prodotti tipici

    9 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Successo di partecipazione per prima tappa della manifestazione “La Strada del Cesanese sul territorio per un natale di…Vino”, organizzata dall’associazione per la Strada del Cesanese, con il contributo di Arsial, che si è svolta ad Anagni presso l’Enoteca Fermento.

    La presentazione dei prodotti, a cura del presidente dell’associazione Antonio Borgia, è stata apprezzata dai presenti che si sono avvicendati all’interno dell’enoteca ed il questionario proposto, con domande incentrate su qualità, presentazione e perfino simpatia, ha evidenziato un grande interesse nei confronti della qualità dei prodotti tipici, che hanno fatto bella mostra di sé sui taglieri preparati da Enrico, che ha fatto gli onori di casa insieme a Liliana.

    La tradizione culinaria, del resto, è una delle caratteristiche proprie del territorio della Strada del Cesanese. L’enogastronomia è un valore aggiunto importante in un territorio ricco di storia, arte, cultura e bellezze paesaggistiche ha detto il presidente Borgia che, a margine dell’evento, ha spiegato l’obiettivo della manifestazione.

    “Con questi incontri vogliamo comunicare, promuovere e valorizzare i nostri prodotti tipici – ha detto Antonio Borgia. “Oltre al vino Cesanese che è il prodotto di punta, l’ambasciatore del territorio, abbiamo una ricca produzione, che via via presenteremo negli incontri previsti nel mese di dicembre, come le industrie casearie, di cui oggi abbiamo un’espressione con un primo sale ed una ricotta, la ventresca, e due prodotti esclusivi, le ciambelle serronesi, che sono un pane molto profumato ed il panpepato, proprio di Anagni, conosciuto anche come panpapato e panaccio. Sabato prossimo ci sarà un concorso sulla qualità di questo prodotto e la sua valutazione avrà luogo nella Sala della Ragione del Comune”.

    La Manifestazione  “La Strada del Cesanese sul territorio per un natale di…Vino” vede coinvolti i sei Comuni che fanno parte della Strada del Cesanese per tutto il mese di dicembre. Dopo Anagni, il prossimo appuntamento è previsto a Paliano il 12 dicembre;  il 19 dicembre sarà la volta di Piglio ed Acuto, per terminare il 28 dicembre con Affile e Serrone.

    Il progetto si inserisce in una serie di iniziative di valorizzazione del territorio, delle sue tradizioni enogastronomiche, là dove nasce il Vino Cesanese del Piglio Docg, eccellenza del Made in Italy, unico vino rosso del Lazio a fregiarsi del prestigioso riconoscimento.

    Al termine della presentazione si è svolta la premiazione della caccia al tesoro Safari d’Arte, organizzata dall’Associazione Ara Macao.

    La vincitrice, al termine della gara a caccia di indizi nella Città dei Papi, si è aggiudicata una selezione di prodotti tipici del territorio, premio consegnatole dal presidente Borgia.

    Il prossimo appuntamento per un Natale di…Vino è previsto domenica 12 dicembre alle ore 12.30 a Paliano presso la pasticceria IGLOO, piazza Marcantonio Colonna, 9. Lo start della caccia al tesoro a premi è previsto alle ore 10.30, in Piazza XVII Martiri.

    nota stampa a cura di Domitilla Baldoni

    anagni enogastronomia enoteca enoteca fermento paliano strada del vino cesanese sulla strada del vino cesanese vino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}