Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Turismo enogastronomico: il fascino della tradizione
    Primo piano

    Turismo enogastronomico: il fascino della tradizione

    13 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nuova tappa per la manifestazione “La Strada del Cesanese per un Natale di…Vino”, organizzata dall’associazione per la Strada del Vino Cesanese, in collaborazione con Arsial, presente a Paliano nel suo tour promozionale che sta interessando i sei comuni che fanno parte della Strada del Cesanese. Dopo Anagni e Paliano, infatti, domenica 19 dicembre, doppio appuntamento a Piglio ed Acuto; mentre il 28 dicembre la manifestazione si concluderà ad Affile e Serrone.

    L’iniziativa nasce in un’ottica di promozione del territorio anche attraverso i suoi prodotti tipici, ha detto Antonio Borgia, presidente dell’associazione organizzatrice. La novità presentata oggi, oltre al pampepato, una prelibatezza molto in uso nei nostri borghi,  ha raccontato il presidente durante la presentazione che si è svolta presso la caffetteria Igloo, alla presenza dell’assessore all’agricoltura del Comune di Paliano, Eleonora Campoli, sono le ciambelline, preparate dall’Azienda Agricola Bertacco. Per preparare questi dolci si utilizzano farine provenienti dal grano monococco, un grano che nasce da una spiga molto antica, con caratteristiche uniche che lo rendono leggero e digeribile, che si sta lavorando per riportarlo in coltura utilizzando tecniche a basso impatto ambientale che ne fanno un cerale biologico dalle molte proprietà, per preparare pane, pasta e prodotti da forno, ma anche una birra cruda, non pastorizzata.

    Il turismo è fatto di numeri, trend, tendenze.  L’ultima ricerca Ipsos e le tendenze  Google presentate nel corso di BTO, evento dedicato a turismo, innovazione e tecnologia che si è svolto a Firenze nel mese di novembre, fotografano una situazione che vede il turismo enogastronomico in crescita. Nel 2021 l’Italia è il primo paese tra le mete enogastronomiche, nel periodo gennaio ottobre, seguita da Francia e Giappone. Il dato interessante  è che si registra un aumento del 39% per la ricerca di tour enogastronomici e del 30% nella ricerca di un tour in cantina.

    È evidente che proprio l’enogastronomia può essere un volano per il turismo di queste zone, accompagnata ad un’offerta di qualità sempre più completa, in un territorio ricco di storia, arte e tradizione, dove nasce il Vino Cesanese del Piglio Docg, eccellenza italiana, unico rosso del Lazio a fregiarsi del prestigioso riconoscimento.

    Il questionario proposto ha evidenziato la conoscenza del vino cesanese da parte dei presenti, la qualità dei prodotti presentati e la simpatia per l’iniziativa in generale.

    Al termine dell’incontro il Presidente Borgia ha premiato i vincitori della caccia al tesoro Safari d’Arte organizzata dall’associazione Ara Macao che, dopo aver individuato i sei indizi disseminati per il bel borgo rinascimentale, utilizzando l’app gratuita Safari d’Arte, ed aiutandosi con mappa e coordinate, si sono aggiudicati una selezione di prodotti del territorio della strada del Cesanese.

    Prossimo appuntamento Piglio ed Acuto, domenica 19 dicembre.
    Alle ore 12.00 inizio presentazione e degustazione
    . Per chi vuole partecipare alla caccia al tesoro la partenza è prevista alle ore 11.00: Acuto (Via Umberto I, app.to davanti la statua di Padre Pio); Piglio.

    nota stampa a cura della collega giornalista Domitilla Baldoni

    acuto anagni cesanese domitilla baldoni enogastronomia gastronomia paliano piglio vino cesanese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}