Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022

    “Chiese, palazzi e castelli in Musica”: stasera a Paliano soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del Rinascimento lungo i cammini dei pellegrini

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. A Casa Barnekow il restauro del profferlo è uno spettacolo
    Anagni

    Anagni. A Casa Barnekow il restauro del profferlo è uno spettacolo

    15 Dicembre 2021Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    casa Barnekow
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un regalo straordinario per i visitatori e per i cittadini di Anagni che, da oggi, potranno finalmente tornare ad ammirare la splendida facciata di Casa Barnekow, nel pieno centro cittadino, essendo terminati i lavori di restauro iniziati lo scorso 17 marzo. Nove mesi di attività complessa e delicata per restituire alla comunità un luogo unico e prezioso per la sua architettura e la sua storia, portato a termine con straordinaria professionalità dalla società “Studio 3 – restauro opere d’arte” di Francesco China, Antonella Giammusso e c.

    I lavori, inizialmente programmati entro un periodo più breve, si sono protratti a causa di complessità emerse in corso d’opera, sempre sotto la supervisione della Sovrintendenza delle Belle Arti, Archeologia e Paesaggio.

    Gli interventi in questione, racchiusi nel progetto redatto a cura dei professionisti anagnini Maurizio e Caterina Pofi architetti, hanno riguardato il restauro, la manutenzione ordinaria e la messa in sicurezza dell’antica dimora anagnina al fine di migliorarne l’accessibilità e la fruizione da parte del pubblico.

    Finanziati per metà (48mila euro) con i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico per la valorizzazione delle dimore e dei giardini storici regionali e per l’altra metà da finanziamenti privati, le operazioni previste nel progetto di restauro hanno interessato le pitture murali, gli stucchi policromi, l’intonaco, la muratura di “opera incerta”, i mattoncini e il cotto del pianerottolo, la pietra a facciavista, la pulitura della superficie del peperino, il marmo, la pittura su tavola.

    A promuovere il progetto, fin dall’inizio, il comitato “Restauro Casa Barnekow” presieduto dal dott. Nello Di Giulio e composto anche da Guglielmo Viti, Maurizio Pofi e Oreste Cerasaro. Ruolo centrale, sotto il punto di vista logistico, è stato quello avuto dal comitato di Quartiere Cerere.

    alberto di barnekow anagni architettura architettura medievale casa barnekow caterina pofi dimore storiche maurizio pofi nello di giulio oreste cerasaro turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Ad Anagni l’ottava edizione del Palio di Santa Chiara

    8 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Anagni. Perdita idrica in via G. Giminiani: disagi per passanti e residenti

    8 Agosto 2022

    Una giornata di amicizia e di spensieratezza per ricordare l’amico Fabio Colatosti

    8 Agosto 2022

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    8 Agosto 2022

    Ad Anagni l’ottava edizione del Palio di Santa Chiara

    8 Agosto 2022

    Palestrina (Roma). Violenza sessuale nei confronti di una donna

    8 Agosto 2022

    Stasera, a Coreno Ausonio, “Ninetta e le altre: le marocchinate del 1944”

    8 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.