Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Bambini e lockdown un anno dopo, dalla resilienza alla resistenza
    Frosinone e Provincia

    Bambini e lockdown un anno dopo, dalla resilienza alla resistenza

    17 Dicembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vulnerabili ma resilienti, privati – in buona parte – della libertà personale – ma non per questo meno affettuosi e diligenti: sono questi i bambini che hanno vissuto ed affrontato il periodo di confinamento causato dalla pandemia in corso e che sono stati raccontati nel libro “Noi bambini del lockdown”, presentato nei giorni scorsi a Piglio.

    Lucia Palone e Antonio Pompeo

    “Non un libro qualsiasi – ha affermato la consigliera pigliese con delega all’Istruzione Lucia Palone – ma un libro che costituirà la memoria storica di uno dei momenti più bui e tristi per l’intera umanità, ma soprattutto per loro, i più piccoli, i più colpiti dagli effetti di questa pandemia, che allo stesso tempo si sono dimostrati i più responsabili e da esempio per le generazioni più adulte, sotto qualsiasi punto di vista”.

    E l’esser stati i protagonisti di questo bellissimo progetto è stato certamente un valido supporto in questo tempo di straordinaria incertezza a tanti bambini di Piglio. Un lavoro di gruppo, con a capo l’autore Giuseppe Bordi, a cui hanno preso parte anche le insegnanti Lucia Ceccaroni e Anna Rita Stirpe e con il supporto immancabile dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Felli: un’esperienza preziosa di collaborazione tra figure professionali, in ambito educativo, alla cui presentazione non ha potuto mancare l’avv. Antonio Pompeo, sindaco di Ferentino e presidente della Provincia di Frosinone.

    “Le emozioni degli alunni di Piglio. La difficile esperienza del lockdown e della didattica a distanza. La speranza e il coraggio di affrontare un periodo imprevisto e imprevedibile. Tutto in un libro che deve ricordarci cosa abbiamo superato e con quale entusiasmo. È stato un onore premiarvi: mi avete commosso ragazzi! E non posso che ringraziarvi…”, sono state le parole dell’avv. Pompeo.

    “In un momento in cui tutta l’Italia affrontava le difficoltà della didattica a distanza, la nostra scuola, il nostro istituto ha dato l’ennesima prova della grande qualità, professionalità dei nostri insegnanti, di tutto il personale scolastico“, ha aggiunto Lucia Palone.

    Davvero un’iniziativa straordinaria e perfettamente riuscita: complimenti all’amministrazione comunale, complimenti all’istituto scolastico, complimenti agli insegnanti ma, soprattutto, complimenti ai ragazzi!

    antonio pompeo istituto comprensivo ottaviano botti istruzione libro lockdown lucia palone mario felli ottaviano bottini pandemia piglio scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Senza medico di base da oltre tre settimane: disagi e proteste a Trevi nel Lazio, Filettino e Piglio

    23 Maggio 2025

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}