Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sars-Cov2. 188 persone positive alla Covid19 a fronte di 2071 tamponi processati in provincia di Frosinone
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Sars-Cov2. 188 persone positive alla Covid19 a fronte di 2071 tamponi processati in provincia di Frosinone

    18 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A fronte di 2071 tamponi processati in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore 188 persone sono risultate positive alla Covid 19.

    I negativizzati sono, in tutto, 133; 40 sono le persone che si trovano in questo momento ricoverate nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone. Nessun decesso è stato registrato.

    La nota dell’ASL di Frosinone

    Di seguito, riportiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dall’ufficio Comunicazione dell’ASL di Frosinone:

    All’incremento del numero dei positivi riscontrato negli ultimi giorni si affianca, purtroppo, quello dei decessi.

    Diverse le vittime registrate in provincia, persone con patologie pregresse e con una caratteristica comune: non erano vaccinati.

    Sul territorio frusinate il 15% della popolazione non si è ancora protetto e, per loro, il rischio di riportare gravi conseguenze è altissimo. Chi non si vaccina mette in pericolo non solo sé stesso ma, occorre ricordarlo, anche chi gli è a fianco.

    Il 16,8% della fascia d’età 40-49 ed il 15,3% della fascia 50-59, non ha ancora ricevuto la prima dose di vaccino, così come il 13% della fascia che va dai 60 ai 69. Circa il 10% dai 70 anni in avanti.

    Sono soprattutto le fasce più anziane ad essere in pericolo: in molti non possono ricevere il vaccino a causa di patologie in corso per cui risulta fondamentale creare attorno a loro una barriera protettiva che solo grazie alla vaccinazione di massa può rilevarsi efficace.

    L’esempio lo forniscono i giovani: nella fascia d’età 12-15 solo il 3,4% non ha ricevuto il vaccino, mentre continua a gonfie vele la campagna per i bambini dai 5 agli 11 anni. Lo dimostrano i dati delle prenotazioni che giornalmente vengono ricevute dal sistema della Regione Lazio.

    L’importanza della vaccinazione dei giovanissimi è ribadita dai dati di oggi: su 188 positivi 55 sono minori, e su 2087 positivi “attivi”, isolati a casa, i minori sono 546 (il 26%).

    Alla vaccinazione vanno affiancate necessariamente le misure di prevenzione primaria (distanziamento, astensione dal frequentare luoghi affollati, utilizzo di mascherine, frequente igiene delle mani) che consenta di limitare il rischio di contagio e aiuti quindi il personale sanitario nel proprio difficile compito.

    A questo proposito stride quanto accaduto nelle scorse ore. Dalla stampa, infatti, si è appreso di positivi che hanno violato l’isolamento imposto dall’Asl e sono stati scoperti dalle Forze dell’Ordine fuori dalle proprie abitazioni.

    Condotte queste che mettono a rischio il lavoro dei professionisti impegnati da due anni senza sosta a combattere il Covid. Un lavoro costante e meticoloso per proteggere la popolazione e limitare i danni alla salute pubblica.

    L’appello ai positivi è quello di rispettare le disposizioni e a coloro che sono a conoscenza di essere stati in contatto con loro di autoisolarsi in attesa dei risultati dei test.

    coronavirus covid covid 19 covid19 lazio provincia di frosinone salute salute lazio sars-cov2
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}