Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro città sicura: al palazzo comunale la conferenza stampa del sindaco Pierluigi Sanna
    In evidenza Roma e Provincia

    Colleferro città sicura: al palazzo comunale la conferenza stampa del sindaco Pierluigi Sanna

    22 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’aula consiliare del palazzo comunale di Colleferro si è tenuta ieri – martedì 21 dicembre 2021 – la conferenza stampa sulla sicurezza in città; erano presenti il Sindaco Pierluigi Sanna; il vicesindaco Giulio Calamita; la comandante della polizia locale dott.ssa Antonella Pacella; il commissario della Polizia Locale Paolo Pelacci.

    Come ha dichiarato il vicesindaco Giulio Calamita, l’amministrazione da sempre lavora in sinergia con le altre forze dell’ordine, al fine di monitorare tutto il territorio; per fare questo è necessaria la strumentazione adatta che negli ultimi anni, grazie al miglioramento delle tecnologie di trasmissione dati, ha visto una rilevante evoluzione tecnologica. L’amministrazione con il prezioso supporto della polizia locale ha partecipato a quattro bandi, di cui tre sono già stati vinti ed un quarto in via di approvazione. Questi andranno a potenziare i sistemi già presenti sul territorio cittadino.

    Il progetto “Colleferro Sicura”

    già in campo e partito dalla terza settimana di dicembre, prevede il posizionamento di quattro telecamere in ciascuno dei seguenti luoghi sensibili della città: IV Km, Piazza Nassiriya, Giardini Unitre, Via Carpinetana Sud e Giardini Placido Rizzotto.

    Il progetto “Scuole sicure”

    prevederà attività di sensibilizzazione in collaborazione con le forze dell’ordine ed il posizionamento di due telecamere in ciascuna delle seguenti scuole: liceo “Guglielmo Marconi”, istituto “Stanislao Cannizzaro”, scuola media “Giuseppe Mazzini”, scuola media “Leonardo Da Vinci” e Istituto “Giovanni Falcone”.

    Il progetto “Zero droghe”

    approvato durante le conferenze istruttorie del quale si attende la conferma ufficiale che prevede l’installazione di cinque telecamere nella zona della “movida”, l’acquisto di un mezzo a servizio della Polizia Locale, un drone ed i relativi corsi di formazione per operatori

    Il progetto “Colleferro città in vista”

    Il quarto progetto presentato sarà il prosieguo di “Colleferro città sicura” e vedrà l’installazione di telecamere presso giardini Via Giotto, Viale Europa e Quartiere San Bruno.

    La comandante Antonella Pacella ha sottolineato che anche se una buona parte dei fondi sono stati reperiti attraverso i bandi e l’amministrazione comunale ha utilizzato anche fondi propri per realizzare al meglio questi quattro progetti. La centrale operativa per quanto riguarda la videosorveglianza è tutta concentrata all’interno del comando; inoltre continua Pacella, il trattamento dei dati è nelle mani della polizia locale la quale possiede un relativo regolamento conforme alle normative vigenti. La videosorveglianza è per la Polizia Locale uno strumento utilissimo, che ci permette di potenziare i servizi di viabilità sul territorio.

    Il tenente Paolo Pelacci ha specificato che i nuovi impianti andranno a potenziare quelli già esistenti sul territorio e si passerà da 7 punti videosorvegliati per un totale di 16 telecamere a 21 punti per un totale di circa 70 telecamere con l’aggiunta di un drone.

    Il Sindaco ha ricordato che il numero dei reati in città non pone certo il tema di un’emergenza sicurezza. L’impegno dell’amministrazione è concentrato sulla prevenzione e sull’aumento della “sicurezza percepita” dai cittadini, tema che non ha colori politici ed è al primo posto nell’agenda politica.

    antonella pacella colleferro colleferro sicura giulio calamita pierluigi sanna polizia locale sicurezza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri nel centro di Roma: arresti, denunce e sanzioni nell’area di Termini

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}