Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » 700 anni dalla morte di Dante (1321-2021): a Piglio va in scena “C’era una volta Dante”
    Cultura e spettacoli

    700 anni dalla morte di Dante (1321-2021): a Piglio va in scena “C’era una volta Dante”

    26 Dicembre 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì 27 dicembre alle ore 18 il Comune di Piglio ospita presso il “Centro culturale per le pari opportunità EUREKA” il racconto scenico C’ERA UNA VOLTA DANTE, ultimo degli appuntamenti di spicco del 1° Festival Dantesco del Lazio, manifestazione finanziata dalla Regione Lazio, organizzata da Xenia in collaborazione con il Centro Studi Storici PP. Barnabiti di Roma e destinata a concludersi con una Festa finale il giorno successivo, martedì 28 dicembre, dalle ore 17 alle ore 21, presso il Complesso di San Carlo ai Catinari, nel cuore di Roma.

    In forma leggera, divertita e semiseria ‒ ma in realtà con rispetto scrupoloso del testo ‒ il racconto scenico riattraversa (per spettatori di tutte le età!) l’intera storia della Commedia in 60 minuti, ancorando la narrazione ad alcuni oggetti-simbolo, appartenenti al Piccolo Museo Dantesco, un’esclusiva del Festival Dantesco Nazionale: una galleria di finti reperti della Commedia, che danno corpo al poema ispirandosi ai musei immaginari di Bruno Munari e ai musei sensibili di Antonio Catalano.

    Sotto la guida scenica di Paolo Pasquini, autore di spettacoli danteschi presentati in Italia e all’estero, e con la regia di Agnese Ciaffei, codirettrice del Festival Dantesco Nazionale, i migliori attori premiati al Festival dal 2010 proporranno una rilettura attualizzata della Commedia, per celebrare con semplicità i 700 anni dalla morte di Dante (1321-20121).

    nota stampa a cura di Silvia Massimini

    cultura dante dante alighieri mario felli piglio regione lazio silvia massimini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, il Movimento Civico Oltre attacca la maggioranza del sindaco Mario Felli

    1 Luglio 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    L’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio incanta San Pietro con l’infiorata dei ragazzi

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}