Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Unitalsi e Caritas: il bilancio di un anno che volge al termine
    Area Nord

    Unitalsi e Caritas: il bilancio di un anno che volge al termine

    30 Dicembre 20214 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Unitalsi

    “Nonostante la pandemia in corso, che ha bloccato parte delle nostre attività, si chiude un anno dinamico, a tratti entusiasmante”.
    A dirlo è il presidente della sottosezione Unitalsi Anagni-Alatri, Piergiorgio Ballini, che ha voluto condividere il bilancio del 2021 con tutti i volontari: “mi preme sottolineare come la solidarietà e le politiche sociali non vanno mai in vacanza, l’entusiasmo e la gioia nel restare vicino a chi soffre è la stessa di sempre. Anzi è proprio in questi momenti di enorme difficoltà che dovremmo sentire maggiormente il bisogno di stare vicino a chi è meno fortunato di noi.

    Mi piace vedere il bicchiere mezzo pieno e in questa ottica non posso non elencarvi alcune attività e alcuni risultati che hanno caratterizzato questo 2021, fermo restando che l’obiettivo più bello è vedere i nostri disabili ritrovare quella serenità che avevano smarrito durante il lockdown.

    Per quest’ultima motivazione vorrei ricordare la grande esperienza che abbiamo condiviso al parco termale della fonte Anticolana di Fiuggi. Un’avventura formativa, ricreativa, sociale, che ha visto come protagonisti i ragazzi disabili del territorio e dei Comuni limitrofi.
    Abbiamo voluto creare per loro e per la cittadinanza un’isola del benessere psicofisico, che potesse dare la possibilità ad ognuno di loro di esprimere le proprie capacità e le proprie emozioni.

    Un percorso durato ben tre mesi che ha contato sulla preziosa e determinante collaborazione di tanti volontari, sponsor, della Banca Centro Lazio, della società Acqua&Terme Fiuggi, dell’amministrazione comunale, della Regione Lazio e del consigliere regionale Sara Battisti.

    Al di fuori della rassegna di IsolaEstate – continua il presidente Ballini – abbiamo regolarmente svolto la nostra attività di assistenza e trasporto ai disabili. Un servizio fondamentale per il territorio che negli ultimi anni ha fatto registrare un’impennata nelle richieste di aiuto. Grazie a coloro che hanno contribuito all’acquisto del nuovo pulmino e ai tanti volontari che ogni giorno svolgono questa indispensabile mansione. A tutti loro va il mio più profondo ringraziamento e un augurio di cuore per un 2022 pieno di progetti sociali da realizzare insieme”.

    Caritas

    Decine di famiglie e centinaia di persone ogni anno vengono aiutate quotidianamente dalla Caritas. “La pandemia ha certamente ingigantito un problema già presente da diversi decenni – spiega il condirettore della Caritas diocesana, Piergiorgio Ballini – cambiando in toto la geografia dei nuclei familiari assistiti.

    Infatti se fino ad un decennio addietro le persone aiutate rientravano nel cosiddetto ceto basso, avendo redditi insufficienti al proprio mantenimento e dei loro cari, oggigiorno la forbice si è drammaticamente allargata: anche il ceto medio, spesso e volentieri, ha bisogno di un sostegno concreto.

    Aiuti e solidarietà che non sono mai venute meno in questo 2021, ad iniziare dal vestiario che abbiamo distribuito a chi ne aveva necessità.
    Grazie all’efficiente equipe diocesana, a cui vanno i miei ringraziamenti per il lavoro svolto, abbiamo organizzato nel corso dell’anno varie raccolte alimentari, per un equivalente di tonnellate e tonnellate di cibo.

    Naturalmente tutto questo lo dobbiamo al grande cuore dei cittadini che risiedono nei Comuni della nostra diocesi, che ringrazio uno ad uno per la grande disponibilità dimostrata in ogni occasione!

    Anche quest’anno – prosegue il condirettore Ballini – grazie ai volontari e alla sensibilità della Banca Centro Lazio, è stato possibile rinnovare un appuntamento molto sentito: la distribuzione dei pacchi natalizi.
    Un dono semplice per far sentire la nostra vicinanza ai più bisognosi. Vorrei ricordare come lo scorso anno questi pacchi raggiunsero anche le persone malate e per i più piccoli furono distribuiti regali natalizi anche all’interno degli ospedali.

    Questo è lo spirito che muove la Caritas: arrivare nei luoghi e alle persone che stanno attraversando un momento di difficoltà e di dolore. Anche nell’anno che verrà tenderemo una mano ai nostri fratelli – utilizzando anche il nuovo emporio solidale inaugurato quest’anno – seguendo gli insegnamenti della chiesa cattolica e del nostro vescovo Lorenzo Loppa a cui rivolgiamo un augurio particolare e un sentito ringraziamento per la grande attività sociale presente nella nostra diocesi”.

    articolo a cura di Marco Ciancarelli, giornalista
     

    alatri caritas diocesi di anagni-alatri fiuggi piergiorgio ballini solidarietà unitalsi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.