Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Finanziamento da cinque milioni di euro: la nota di Anagni cambia Anagni
    Anagni Politica

    Finanziamento da cinque milioni di euro: la nota di Anagni cambia Anagni

    3 Gennaio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Bella notizia ma ad onor del vero…. se l’amministrazione del sindaco Daniele Natalia avesse programmato un piano infrastrutturale moderno della mobilità cittadina (parcheggi, raccordi, tappeti, scale mobili, ecc.) non invasivo o oppressivo del paesaggio, della storia e dell’assetto urbanistico cittadino, per noi di Anagni cambia Anagni sarebbe una gran bella notizia”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dal consigliere comunale di minoranza dott. Nello Di Giulio. 

    “Nessuno più di noi – è scritto ancora nella nota – si è opposto (in tutte le sedi) a quella pessima delibera sul parcheggio multipiano nell’area archeologica Arcazzi di Piscina o a quel project-financing dell’illuminazione/parcheggi con parking entro le mura nell’antica area termale di Bagno (campetto di calcio San Giovanni)”. 

    “Il Sindaco ora comunica, tramite Facebook, la realizzazione di due innovativi parcheggi fuori le mura e la valorizzazione di aree verdi. Nessun riscontro, nessun confronto amministrativo o cittadino  (non è la nostra proposta) oltre ai post su Facebook; mah….”

    “Annuncia che l’amministrazione ha ottenuto dal Ministero degli Interni un finanziamento di cinque milioni di euro nella selezione degli investimenti in progetti per la “rigenerazione urbana”. Il Decreto ministeriale, infatti, riporta circa 4mila progetti ammessi/finanziati con i fondi  PNRR della Comunità Europea (solo 75 quelli non ammessi) per un valore di circa quattro miliardi di euro. Ah l’Europa!”.

    “Al di là di tanto – conclude la nota del dott. Nello Di Giulio – restiamo assai convinti che se la giunta Natalia ci ha ascoltato seriamente nel cambiare definitivamente idea sulle aree archeologiche di Piscina e di Bagno, questa è veramente una buona cosa per Anagni”.

    La replica del consigliere Riccardo Ambrosetti

    Il Consigliere Comunale e Provinciale Riccardo Ambrosetti replica a Nello Di Giulio ed al gruppo “Anagni Cambia Anagni”: “Dopo aver appreso la notizia del finanziamento da 5 milioni di euro ricevuto dall’Amministrazione Natalia per la rigenerazione urbana, il gruppo “Anagni Cambia Anagni”, che fa riferimento al Consigliere Di Giulio e, per la verità, ad uno scarno manipolo di suoi seguaci, vorrebbe prendersi la scena e arrogarsi meriti.

    Di Giulio parla di battaglie e lotte politiche vinte che, ad onor del vero, esistono solo nella sua fervida immaginazione.

    Invece di gioire per la città, come converrebbe a chi davvero ama Anagni, lancia invettive contro l’Amministrazione, rivendicando successi che evidentemente non gli spettano e, tantomeno, gli competono.

    Sarebbe utile ricordare al Consigliere Di Giulio, che la nostra Amministrazione è composta, per lo più, da giovani che negli anni ’80, quando le città a cui fa riferimento investivano in turismo e cultura, non erano nemmeno nati o avevano meno di 10 anni. Erano gli anni in cui le politiche turistico/culturali erano appannaggio di una sola parte politica; quella che poi premiava i suoi giovani “migliori” indirizzandoli nelle banche di partito o nelle cooperative edilizie di riferimento.

    Oggi Di Giulio, dopo essersi formato e “dissetato culturalmente”  presso quella classe dirigente, vorrebbe venire ad Anagni a dare lezioni di cultura, turismo e sviluppo, con la supponenza che da sempre contraddistingue la sinistra radical chic. 

    Il progetto finanziato prevede ingenti opere di riqualificazione e valorizzazione dell’area delle antiche terme di Bagno, del Parco della Rimembranza e per giunta con la possibilità, finalmente, di donare alla città quella Antica Via degli Orti per la quale in tanti si sono battuti negli anni precedenti e che finalmente, grazie a questa Amministrazione, diventerà realtà. Ecco, a fronte dei documenti che sono pubblici e visibili a tutti, a fronte di un progetto tanto ambizioso quanto realizzabile e di opere che trasformeranno in meglio il nostro centro storico unendo difesa dell’identità e miglioramento infrastrutturale, solo Nello Di Giulio avrebbe potuto tentare un’operazione di così bassa lega, cercando di accaparrarsi i meriti e contemporaneamente di svilire questo grande risultato”.

    anagni anagni cambia anagni finanziamento nello di giulio parco della rimembranza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}