Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sars-Cov2. 6317 tamponi processati in provincia di Frosinone; quasi mille i nuovi positivi
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Sars-Cov2. 6317 tamponi processati in provincia di Frosinone; quasi mille i nuovi positivi

    5 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone, sono stati processati 6317 tamponi a fronte dei quali 959 persone sono risultate positive alla Covid19.

    I negativizzati sono in tutto 259, le persone ricoverate in questo momento nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone sono in tutto 77.

    Gli altri Comuni che hanno riportato nuovi casi ma che non sono inclusi nello schema che qui alleghiamo e che ci è stato inviato dall’ASL di Frosinone sono i seguenti:

    nove nuovi casi ad  Arce, Ausonia, Campoli Appennino, Cervaro, Piedimonte San Germano; otto nuovi casi ad Amaseno, Morolo, San Donato Val di Comino, Supino; sette nuovi casi a Castro dei Volsci, Coreno Ausonio, Sgurgola; sei nuovi casi ad Alvito, Atina, Patrica, Pescosolido, Sant’Elia Fiumerapido; cinque nuovi casi a Casalvieri; quattro nuovi casi a Fontana Liri, Pofi, San Giorgio a Liri; tre nuovi casi a Fontechiari, Fumone, Trevi nel Lazio, Vallemaio, Villa santo Stefano; due nuovi casi ad Acuto, Aquino, Arnara, Castelnuovo Parano, Esperia, Gallinaro, Giuliano di Roma, Guarcino, Pico, Posta Fibreno, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Vico nel Lazio; un nuovo caso a Colfelice, Colle San Magno, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Santopadre, Strangolagalli.

    È stato registrato il decesso di una donna di 85 anni residente a Cassino, con pregresse patologie.

    ASL FROSINONE: DAL SISP TELEFONATE AI SOGGETTI POSITIVI A RISCHIO

    Le persone che sanno di essere positive al Covid-19 dopo un tampone effettuato in farmacia, nei laboratori privati, oppure ai drive in (avvisati dal sistema Escape sul proprio cellulare) devono rimanere responsabilmente in isolamento per non correre il rischio di contagiarne altre.

    E’ quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ASL di Frosinone che spiega che per la gestione della parte clinica occorre fare riferimento al proprio medico curante che stabilirà modalità e periodo dell’isolamento ed il timing per il tampone di fine quarantena secondo le seguenti disposizioni:

    Per i soggetti contagiati che hanno precedentemente ricevuto la dose booster, o che hanno completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, l’isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni, purché gli stessi siano sempre stati asintomatici, o risultino asintomatici da almeno 3 giorni e alla condizione che, al termine di questo periodo, risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo. 

    “Il numero elevato di contagiati, in questi ultimi giorni – sottolinea il Direttore UOC Igiene e Sanità Pubblica Dr. Giuseppe Di Luzio – impone un nuovo metodo di lavoro. A tal proposito la Regione Lazio ha dato indicazioni ai SISP di concentrare le attività sulla fetta di popolazione più a rischio, vale a dire gli anziani, le persone con patologie, i non vaccinati e i bambini”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Frosinone. “Innovation bridge” crede nel futuro: come integrare i GPTs nei processi aziendali

    9 Maggio 2025

    Fiuggi, assolto imprenditore dall’accusa di bancarotta: il fatto non sussiste

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}