Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, una città che guarda ad un futuro migliore
    Anagni In evidenza

    Anagni, una città che guarda ad un futuro migliore

    6 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è appena concluso un anno di sofferenze e difficoltà non ancora superate a causa della diffusione dei contagi del Covid dai quali ci si difende con il rispetto di tutte le regole e, soprattutto con i vaccini. Un anno difficile che, tuttavia, ha dimostrato la possibilità di guardare a un futuro migliore, nella convinzione che la possibilità al più presto si trasformi in realtà.

    Nella nostra città questa possibilità si è manifestata in due occasioni, proprio nelle ultime  settimane del 2021 e le Associazione Anagni Viva e Diritto alla Salute vogliono sottolinearne il significato che esse rappresentano, nella convinzione del valore della Cultura come prerequisito per la buona riuscita di ogni iniziativa e per un’autentica crescita civile dell’intera comunità cittadina.

    La prima notizia è quella del completamento del restauro di Casa Barnekow che restituisce al patrimonio artistico della città un’originale e importante dimora medievale il cui valore artistico indiscusso non si esaurisce nei requisiti di ordine esclusivamente estetico ma rinvia alla conoscenza di testimonianze storiche e biografiche, di notevole interesse, che integrano anche  risonanze di  ordine misterico e esoterico di grande richiamo.

    casa Barnekow

    Il restauro realizzato dalla società “Studio 3 – restauro opere d’arte”,  su progetto degli architetti Maurizio e Caterina Pofi, sostenuti dal Comitato Promotore dell’intervento, il cui convinto animatore è stato l’archeologo Guglielmo Viti, ha avuto lo splendido risultato che tutti possiamo ammirare nella ritrovata brillantezza e luminosità dei cromatismi degli affreschi che ne adornano la facciata. L’impegno   dei promotori è stato risolutivo anche nella ricerca dei finanziamenti pubblici messi a disposizione dalla Regione Lazio, da finanziamenti privati e anche da parte di cittadini che hanno contribuito alle spese, realizzando così un circolo virtuoso di partecipazione civile  finalizzata al recupero di un bene comune.

    La seconda notizia riguarda la decisione dell’amministrazione cittadina di acquisire al patrimonio comunale la Casa e il Giardino di Giovanni Colacicchi, (Anagni 1900 –Firenze 1992) nella quale l’artista, legatissimo alla sua città natale, tornava sempre per un periodo di vacanze anche dopo il suo trasferimento a Firenze dove fu docente e direttore dell’Accademia delle Belle Arti e figura di primo piano nella vita culturale della città.

    Colacicchi è considerato dalla critica storico-artistica un esponente di indiscusso valore dell’ arte figurativa, e non solo, del ‘900 italiano ed europeo e la sua casa e il bel giardino potranno rappresentare, con un’accorta e lungimirante politica culturale dell’Amministrazione, luoghi per celebrarne la memoria e per realizzare, nel Giardino, lo spazio ideale per molte e diverse attività culturali da proporre ai cittadini di Anagni, ai visitatori, ai turisti. E tutto ciò nel Centro Storico della Città. È certamente un significativo risultato di cui diamo volentieri atto al sindaco Daniele Natalia ed a tutta l’amministrazione del  Comune di Anagni.

    articolo a cura della prof.ssa Anna Natalia, presidente dell’Associazione Anagni Viva e del dott. Alessandro Compagno, presidente dell’associazione Diritto alla Salute

    alessandro compagno anagni anagni viva anna natalia casa barnekow daniele natalia das diritto alla salute giovanni colacicchi guglielmo viti maurizio pofi restauro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}