Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. La città ricorda l’eccidio del 6 gennaio
    Senza categoria

    Frosinone. La città ricorda l’eccidio del 6 gennaio

    7 Gennaio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri mattina, nel corso di una solenne cerimonia, sono stati ricordati Giorgio Grassi, Pierluigi Banchi e Luciano Lavacchini, passati alla storia come “i tre martiri toscani”, nel 78° anniversario dell’eccidio.

    La commemorazione è avvenuta presso il monumento di viale Mazzini, da parte del sindaco, Nicola Ottaviani, e del presidente provinciale Anpi, Giovanni Morsillo, alla presenza di diversi cittadini, oltre che dei consiglieri comunali Gerardina Morelli e Corrado Renzi e degli iscritti all’associazione.

    “La vita di Giorgio, Pierluigi e Luciano è stata drammaticamente spezzata per mano di coloro che, ingiustamente, ritennero di definirli disertori – ha dichiarato il sindaco Ottaviani – La città di Frosinone ricorda questi tre giovani, invece, come eroi che rifiutarono di piegarsi alla folle logica della violenza. Giorgio, Pierluigi e Luciano volevano riappropriarsi della loro dignità e sottrarsi all’idea di macchiarsi del sangue di altri essere umani, colpevoli solo di avere una visione diversa del mondo e della politica.

    Il loro eroico esempio testimonia la volontà di non cedere all’oppressione, alla sopraffazione, all’odio. Il loro atto d’eroismo – fatte, naturalmente, le dovute proporzioni – riecheggia nelle azioni compiute, ogni giorno, da parte di coloro che professano gli ideali di pace, libertà, tolleranza, fondamenta della nostra democrazia. Questi valori, dunque, devono continuare a essere punto di riferimento della nostra società e della convivenza civile, specie per le generazioni più giovani, che costituiscono la classe dirigente del presente”.

    Ha preso, poi, la parola Giovanni Morsillo che ha sottolineato come la memoria sia uno strumento importante di coscienza di sé e degli altri, oltre che un mezzo attraverso il quale esprimere il proprio impegno quotidiano di cittadini. 

    A distanza di anni da certi fatti che hanno segnato dolorosamente alcune pagine di storia del capoluogo, incontri e manifestazioni pubbliche che rievocano il dolore di quei momenti sono indispensabili per evitare il ripetersi della follia di alcuni, che condizionarono il destino e la vita di molti.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Frosinone

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Vedova Allegra”: l’operetta arriva in piazza a Colleferro per una serata di musica e grande spettacolo

    9 Giugno 2025

    Grave incidente in deltaplano a San Donato Val di Comino: ferito un 60enne campano

    7 Giugno 2025

    Addio a Emanuele Fabrizi: Anagni piange un uomo gentile e pieno di sogni

    29 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}