Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio, Cultura. +23% di visitatori nel 2021 per le grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo
    In evidenza Senza categoria

    Lazio, Cultura. +23% di visitatori nel 2021 per le grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo

    7 Gennaio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    le grotte di Pastena
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si conferma il grande successo di pubblico per le Grotte di Pastena, Collepardo e il Pozzo d’Antullo, i geositi in provincia di Frosinone valorizzati e tutelati dal 2019 dalla Regione Lazio con la gestione di LAZIOcrea S.p.a. in collaborazione con le amministrazioni locali. Un patrimonio speleologico unico che continua ad attirare tantissimi visitatori, affascinati dalla bellezza di questi luoghi straordinari.

    La Grotta di Collepardo e il Pozzo d’Antullo hanno registrato nel corso di tutto il 2021 ben 14.500 visitatori, con una crescita pari al +51% rispetto al 2019. Solo nel mese di dicembre, sempre con riferimento al 2019 (nello stesso periodo, nel 2020, causa Covid, le grotte erano chiuse al pubblico), i due siti hanno registrato un incremento delle presenze del +127%.

    Un risultato importante, frutto in primis del rinnovato progetto illuminotecnico firmato dalla lighting designer Chiara Carucci, che non solo valorizza gli ambienti della Grotta ma rispetta anche l’ambiente, e del nuovo percorso audioguidato, inaugurati lo scorso giugno. Ma anche della sinergia con la Certosa di Trisulti, il secolare complesso monastico a Collepardo, rientrato a novembre nella piena gestione della Direzione Regionale Musei Lazio e nuovamente visitabile grazie alla collaborazione tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Lazio, la Regione Lazio e LAZIOcrea.

    Un trend positivo confermato anche a Pastena che nel corso del 2021 ha accolto oltre 20.400 visitatori con un incremento del +9% rispetto al 2019. Va segnalato, inoltre, che in tutti e tre i siti, pur tenendo conto di una fisiologica flessione degli ingressi dovuta alle limitazioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19 e la conseguente introduzione dell’obbligo del green pass, si registra un incremento generale sul periodo di apertura 2021, rispetto allo stesso periodo del 2019 e 2020, del +23%, con circa 35.000 presenze totali.

    Dati positivi che confermano il grande lavoro di rilancio e valorizzazione di questo fondamentale patrimonio naturalistico, culturale e storico messo in campo dalla Regione Lazio con LAZIOcrea. Un impegno importante che attraverso la promozione, l’animazione territoriale, le azioni di salvaguardia dei tre geositi, ha portato in questi anni al raggiungimento di risultati straordinari non solo per Pastena e Collepardo ma per tutta la Ciociaria.

    È possibile restare sempre aggiornati sulle aperture e le attività dei geositi collegandosi a questo sito.

    certosa di trisulti collepardo cultura grotte di collepardo grotte di pastena lazio pastena pozzo d'antullo regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}