Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » All’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio prende il via il progetto di Musicoterapia
    Frosinone e Provincia

    All’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio prende il via il progetto di Musicoterapia

    14 Gennaio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ciò che è successo all’interno dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio è sicuramente qualcosa di innovativo. Si tratta dell’avvio di un progetto di musicoterapia gestito da un docente della scuola all’interno del suo orario curriculare.

    Non è una totale novità la presenza della musicoterapia nell’ambito scolastico, anche se non è facile che questa venga inserita considerando che si tratta di una tecnica relativamente nuova. La vera novità apportata dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo, la dott.ssa Isa Paola Olivieri, è quella di destinare la quasi totalità dell’orario di un docente interno alla scuola ad un progetto scolastico di musicoterapia indirizzato a tutti gli alunni della sua scuola (scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado).

    il prof. Giampiero Carollo e la prof.ssa Isa Paola Olivieri

    Colui che si occupa del progetto è il prof. Giampiero Carollo, docente di musica inserito nella scuola all’interno dell’organico dell’autonomia.

    Il prof. Carollo, essendo anche un musicoterapeuta, ha la possibilità di occuparsi di quest’innovazione apportata dal Dirigente Scolastico. Il fattore legato all’affidamento del progetto ad un docente effettivo è cruciale perché rappresenta una cosiddetta “soluzione di continuità”: coloro che vi partecipano possono beneficiare di un programma assimilabile alle materie svolte durante l’orario canonico di studio da un docente di ruolo della scuola.

    Così come è importante, ad esempio, che uno studente affronti con una certa cadenza durante la settimana la grammatica italiana affinché possa interiorizzare i concetti presentati, allo stesso modo gli incontri di musicoterapia possono rappresentare un’occasione per metabolizzare a 360° un settore che ancora non è chiaro ai molti. La continuità sopraccitata, quindi, è un bene sia per chi segue il progetto dall’interno che per chi lo segue dall’esterno, ovvero i genitori degli alunni. Essi possono infatti saggiare i vantaggi offerti da una tecnica che apporta benefici legati al benessere dei loro figli e al loro rendimento scolastico.

    giampiero carollo isa paola olivieri mario felli musicoterapia ottaviano bottini piglio scuola scuola dell'infanzia scuola primaria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Assegnato a Ceccano il premio “Luca Celenza”

    13 Maggio 2025

    Musica e talento: l’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio conquista il concorso “Una Nota per Amica” a Orte

    12 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}