Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Automotive, Unindustria. Il presidente Angelo Camilli: “settore strategico regione rientra nella programmazione comunitaria S3”
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Automotive, Unindustria. Il presidente Angelo Camilli: “settore strategico regione rientra nella programmazione comunitaria S3”

    14 Gennaio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore dell’automotive è centrale per l’economia del Paese e della Regione Lazio, con un indotto che conta un numero totale di unità locali delle imprese attive pari ad oltre 7.700, per un complessivo di addetti di circa 30mila unità dei quali  circa 10.000 direttamente coinvolti nella produzione  ed il restante nelle attività di servizi e riparazione.

    Per questo motivo il Presidente di Unindustria Angelo Camilli ed il Presidente del Comprensorio di Cassino Francesco Borgomeo hanno organizzato un incontro con l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Paolo Orneli al quale hanno partecipato oltre 30 aziende del settore.

    Obiettivo dell’incontro è stato quello di affrontare tutte le principali opportunità derivanti dalle prospettive del più ampio concetto della mobilità sostenibile e rappresentare le esigenze della filiera dell’automotive per individuare e favorire, a tutto tondo, le misure volte a supportare la competitività e lo sviluppo delle aziende.

    “La stretta collaborazione con la Regione Lazio su questo settore così strategico per la nostra economia sta portando già dei primi importanti risultati – dichiara Angelo Camilli Presidente di Unindustria – fra i quali l’inserimento dell’automotive nelle S3 – Smart Specialisation Strategy –  della prossima programmazione comunitaria ed i rilevanti investimenti per l’insediamento, a Cassino, della Power4Future (Joint Venture tra Fincantieri Si e Faist Electronics) diretti alla  produzione di batterie al litio. 

    “ Tale progettualità delle batterie a litio, partita già da un po’ di tempo, sta riscuotendo già molto interesse – dichiara il Presidente della sede di Unindustria Cassino Francesco Borgomeo – e sta coinvolgendo ora tutte le aziende interessate del nostro territorio ed alle quali Unindustria intende garantire il massimo supporto in vista delle sfide già in atto per il settore e dettate dalla transizione tecnologica, energetica e della domanda”.

    “L’incontro di oggi, con oltre trenta aziende del settore automotive si è rivelato molto proficuo per candidare il Lazio a un futuro da protagonista nella mobilità sostenibile – dichiara l’Assessore allo sviluppo economico Paolo Orneli –  La Regione Lazio farà fino in fondo la propria parte per il sostegno agli investimenti delle imprese e all’occupazione”.

    Il confronto con l’Assessore Paolo Orneli svoltosi oggi in Unindustria è stato dedicato alle manifestazioni di interesse che sono state presentate riguardo i possibili investimenti che si potrebbero attivare; inoltre l’incontro è stato molto importante per capire a che punto sono i finanziamenti previsti per questo importante settore sia da parte della Regione sia da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, due Istituzioni fondamentale per il mantenimento, lo sviluppo e la crescita trainante dell’economia regionale. 

    Quella di oggi è stato un’ulteriore tappa nel percorso delle progettualità avviate da tempo per la filiera automotive/mobilità di Unindustria, promosse a partire da ottobre 2020 come esito del Tavolo di lavoro costituito dalla Regione Lazio con l’allora Presidente del Consiglio Buschini proprio sulle problematiche del settore.

    Inoltre, grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Latina/Frosinone, è stato possibile avviare con Anfia un progetto di analisi per la filiera i cui primi esiti sono risultati già fondamentali per indirizzare al meglio il progetto; a breve peraltro sarà pubblicato da Anfia  il rapporto completo frutto soprattutto della disponibilità delle aziende a fornire, tramite questionari ed interviste, informazioni a corredo del lavoro.

    Le parole del consigliere regionale Mauro Buschini

    Mauro Buschini

    Intendo rivolgere un ringraziamento a Unindustria, in particolare a Francesco Borgomeo ed Angelo Camilli, ed all’assessore Paolo Orneli per l’incontro svoltosi questa maCna sul tema dell’automotive.

    Un incontro u=le e necessario, per rifleFere sul futuro di questo seFore, che resta centrale per l’economia del nostro territorio oltre che dell’intera Regione Lazio.

    Aver inserito l’automotive nella S-3 (Smart Specialisation Strategy ) della prossima programmazione europea da il senso chiaro di quanto la Regione sia disponibile a fare per intero la propria parte.

    Volontà testimoniata anche dal costante finanziamento nel bilancio regionale della legge 46 sull’indoFo.

    Ritengo di fondamentale importanza, inoltre, le parole di Unindustria su come questo seFore debba essere fondamentale nelle strategie di innovazione che guidano l’idea di una nuova mobilità sostenibile.

    Apprezzamento è stato rivolto per il tavolo sull’automotive che qualche mese fa ha prodoFo una collaborazione istituzionale molto importante, per questo motivo nei prossimi giorni d’intesa con le parti sociali, l’assessorato ed i sindaci torneremo a riunirlo.

    “Ritengo che proprio in questo momento compito fondamentale delle istituzioni sia quello di fornire strumenti e certezze a chi vuole continuare ad investire sul nostro territorio“.

    E’ quanto scrive in una nota inviata a questa redazione il consigliere regionale Mauro Buschini.

    automotive camera di commercio frosinone-latina frosinone mauro buschini unindustria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}