Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » L’Arte scultorea di Lu-Thi-En – artista ciociara trapiantata in Belgio – approda a Roma
    Cultura e spettacoli

    L’Arte scultorea di Lu-Thi-En – artista ciociara trapiantata in Belgio – approda a Roma

    16 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Sara Terpino, in arte LU-THI-EN
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Sara Terpino, in arte LU-THI-EN, è una giovane artista ciociara trapiantata da qualche anno in Belgio. La sua formazione avviene a Frosinone, prima frequentando il liceo artistico “Anton Giulio Bragaglia” e poi presso l’Accademia di Belle Arti.

    Si perfezione all’estero, soprattutto in Polonia, dove scopre la sua passione per la scultura che riesce a sviluppare e a proseguire in Belgio, come assistente e social manager per l’affermato artista Athar Jaber e come bronzista per artisti nazionali e internazionali.

    Partecipa a numerosi simposi d’arte e alla biennale di arte contemporanea di Anzio e finalmente quest’anno approda con una sua opera in un’importante galleria d’arte di Roma.

    In questi giorni, infatti, presso la Galleria “La Pigna”, all’interno della collettiva di giovani talenti intitolata “Il Futuro è Qui”, Luthien espone la sua scultura bronzea dal titolo “Resilience”.

    Abbiamo chiesto all’artista di spiegarci il significato della sua opera e quello che con essa ha voluto esprimere e comunicare; queste le sue parole: “l’opera è strettamente legata al mio fortissimo disagio interiore, un disagio giornaliero che nasce dal mio più completo disadattamento al tempo e al luogo che vivo. Il momento Covid ha certamente costretto l’intera umanità a mutare e ad adattarsi a un nuovo stile di vita, ma per me, che vivo sola in terra straniera, è davvero difficile accettare le regole restrittive quando già il luogo stesso in cui vivo è una restrizione. A un vicolo cieco della mia esistenza, arrivata a un punto in cui non avevo più certo nulla, ho sentito il bisogno di realizzare un’opera che mi rimettesse in riga e che mi ricordasse chi sono davvero, cosa sto facendo e perché. Il tempo scorre molto in fretta e si hanno davvero poche occasioni nella vita; sta a noi coglierle e fare di quelle scelte, scelte importanti. Sebbene io non sia ancora certa della decisione presa, Recilience ha il dovere di ricordami tutti i giorni cosa è da sempre importante per me: l’amore per l’arte e l’amore per la vita, anche quando mi sento persa. Sebbene viva un implacabile momento di smarrimento, quasi inconsciamente dalle mie mani è nata questa scultura in bronzo, che contrariamente al mio momento negativo, è un vero e proprio tripudio alla vita. Il titolo scelto moltiplica la forza della mia opera, in quanto con resilienza si intende la capacità di assorbire un urto senza rompersi. La vita ha provato a piegarmi, ma non mi sono spezzata. Mi sono rialzata e sono ancora qui, più forte di prima e capace di assorbire i cambiamenti della vita, seppur traumatici”.

    La mostra sarà visitabile presso la Galleria La Pigna di Roma fino al 21 gennaio 2022, aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00.

    articolo a cura di Claudia Coladarci

    accademia di belle arti arte artista belgio bronzo esposizione galleria la pigna liceo mostra mostra d'arte primo piano roma scultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.