Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » All’Istituto di Istruzione Superiore “Regina Margherita” un incontro per parlare di inquinamento ambientale
    Anagni

    All’Istituto di Istruzione Superiore “Regina Margherita” un incontro per parlare di inquinamento ambientale

    18 Gennaio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ieri mattina – lunedì 17 gennaio 2022 – l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Regina Margherita” di Anagni ha ospitato l’interessante incontro tra gli studenti del Liceo Linguistico e la dott.ssa Teresa Petricca, stimata pneumologa e referente dell’associazione “Medici per l’Ambiente di Frosinone e Provincia“.

    Diversi – ed interessanti – gli argomenti dei quali si è discusso durante l’incontro, tra questi quelli riguardanti le polveri sottili, l’inquinamento atmosferico e la situazione ambientale nella Valle del Sacco. 

    All’incontro hanno preso parte gli studenti di curvatura biomedica internazionale, l’indirizzo di studi attivo dallo scorso anno scolastico, “principalmente orientata – come spiega il prof. Fabio Magliocchetti, dirigente scolastico dello storico Istituto anagnina – allo sviluppo di una cultura centrata sull’uomo, considerato nella propria interezza fisica e psicologica ed integrato nel contesto socio-ambientale; una cultura basata sulla prevenzione e sul mantenimento dello stato di salute, opportunamente valorizzato in termini di complessità e dinamicità”.

    Fabio Magliocchetti

    “L’indirizzo – ha aggiunto il prof. Magliocchetti – strutturerà solide competenze per rispondere concretamente alle esigenze di orientamento post-diploma, indirizzando gli studenti allo studio delle discipline afferenti all’area medica, nonché preparandoli al superamento dei test di ammissione ai corsi di Laurea specifici, anche in Lingua Inglese. Il docente di tale disciplina, in compresenza con il docente madrelingua, preparerà gli studenti all’esame IMAT (International Medical Admission Test), ovvero ai test di ammissione per i corsi di laurea di Medicina e Chirurgia in lingua inglese attivi in alcuni atenei italiani, tra i quali l’Università di Roma La Sapienza e l’Università di Roma Tor Vergata.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    anagni fabio magliocchetti liceo liceo linguistico e delle scienze umane medici per l'ambiente orientamento regina margherita scuola teresa petricca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Palestrina e dintorni. Servizi straordinari di controllo del territorio: cinque persone denunciate a piede libero

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Palestrina e dintorni. Servizi straordinari di controllo del territorio: cinque persone denunciate a piede libero

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.