Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Fiuggi. Presentato in conferenza stampa il progetto di riqualificazione del centro sportivo di Capo i Prati
    In evidenza

    Fiuggi. Presentato in conferenza stampa il progetto di riqualificazione del centro sportivo di Capo i Prati

    25 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “È motivo di vanto e di orgoglio collaborare con il Frosinone calcio”. Il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, presso l’aula consiliare, ha dato il benvenuto al presidente del Frosinone calcio, il dottor Maurizio Stirpe. L’occasione è stata la presentazione della riqualificazione del centro sportivo di Capo i Prati. 

    “Oggi si segna un nuovo passo al progetto amministrativo di riqualificazione totale del nostro territorio, dando un impulso importante come destinazione Fiuggi. Siamo convinti che solo abbracciando la serietà e la professionalità del presidente Stirpe possano esserci le condizioni di crescita del nostro brand. Oggi siamo qui a parlare di investimenti sul territorio perché il patron del Frosinone calcio si è reso subito conto delle potenzialità di Fiuggi come destinazione green e segmento sportivo, avviando insieme un progetto ambizioso che potrà contare anche i fondi del PNRR. Abbiamo scelto il Frosinone calcio perché crediamo nei territori e nella nostra identità, con il presidente Stirpe che ha abbracciato fin da subito questa grande opportunità”.

    Territorio, crescita, opportunità, giovani, strutture e progetti ha parlato il presidente del Frosinone calcio: “è un piacere condividere con l’amministrazione comunale questo progetto perché è un’opportunità enorme per il territorio, è arrivato il momento di guardare al futuro e ripensare completamente alle potenzialità che la Ciociaria offre”. Stirpe è entrato poi nei particolari del progetto: “Partiamo dalle strutture presenti, come abbiamo fatto per quelle di Frosinone e  Ferentino, non dobbiamo creare nulla di nuovo ma dobbiamo rendere adeguato, al mondo professionistico e non, quello che già esiste.

    Il centro di Capo i Prati ha delle grandissime potenzialità, mi riferisco alla pista ciclabile che si estende fino al lago di Canterno, la pista di atletica che va riqualificata dando la possibilità di ospitare eventi importanti. Lo stadio – prosegue Stirpe – sarà oggetto di restyling, a partire dalle tribune, dagli spogliatoi, con le due squadre del Fiuggi calcio che resteranno a giocare sui campi in erba. Sarà infatti messo a norma l’altro campo di calcio e all’attuale campo di calciotto verranno realizzati quattro campi di Padel. Saranno inoltre realizzati altri due campi di calcio in erba sintetica, destinati al settore giovanile del Frosinone calcio, e Fiuggi diventerà sede dell’accademia giovanile. L’idea – sottolinea Stirpe – è quella di consegnare un centro polivalente, altamente funzionante, fruibile anche per i ritiri delle società di calcio delle varie categorie”.

    Anche la piscina olimpionica sarà oggetto di ristrutturazione, con copertura ecosostenibile e acqua riscaldata, in modo da poter ospitare gare agonistiche tutto l’anno.

    Il presidente Stirpe e il sindaco Baccarini hanno parlato anche dei benefici di questo progetto in termini turistici: “Portare le giovanili a Fiuggi significa anche poter contare su strutture alberghiere che possano accogliere i giocatori. Questo progetto infatti va considerato in un’ottica non solo sportiva ma complessiva, che possa dare benefici al brand Fiuggi in tutti i suoi segmenti economici“. Il progetto prevede una convenzione tra il Comune di Fiuggi e la società Identità Ciociaria, sarà realizzato in due anni e si prevede un investimento di circa dieci milioni di euro.

    “Siamo orgogliosi di essere a Fiuggi – conclude Maurizio Stirpe – perché attraverso il Frosinone calcio si stanno costruendo le basi, già presenti a Frosinone e a Ferentino, per trasmettere coesione territoriale e dando ai nostri giovani la possibilità di poter restare in questa bellissima terra“. Il progetto prevede anche la realizzazione di un nuovo parco giochi per le famiglie.

    articolo e foto a cura di Marco Ciancarelli

    alioska baccarini calcio capo i prati conferenza stampa fiuggi marco ciancarelli maurizio stirpe sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.