Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » FiuggiStoria 2021: i finalisti della XII edizione
    Cultura e spettacoli

    FiuggiStoria 2021: i finalisti della XII edizione

    25 Gennaio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitosi martedì 18 gennaio 2022 in Via Vittoria a Roma e presieduto da Pino Pelloni, ha annunciato i finalisti della dodicesima edizione del Premio FiuggiStoria2021. I libri selezionati, per questa seconda pandemica e ritardata edizione, sono stati segnalati dai vincitori le edizioni precedenti e dal Comitato di lettura composto dagli “Amici del FiuggiStoria”.

    L’annuncio dei premiati, viste le proibizioni di riunioni pubbliche, avverrà da remoto martedì 25 gennaio 2022 prossimo mentre la premiazione in presenza si terrà in luogo e data da definirsi.

    SAGGISTICA: Come muore un regime di PAOLO CACACE (Il Mulino); La cultura americana e il PCI di ALICE CIULLA (Carocci); Il buon tedesco di CARLO GREPPI (Laterza); Il lumicino della ragione di GAETANO PECORA (Donzelli); Andare per la Linea Gotica di ANDREA SANTANGELO (Il Mulino); La Resistenza ebraica in Europa di DANIELE SUSINI (Donzelli).

    BIOGRAFIE: Alessandra Kolontaj di ANNALINA FERRANTE (L’Asino d’oro); Paolo Mantegazza di MATTEO LO CONSOLE (Biblion Edizioni); Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa di SERGIO LUZZATTO (Einaudi); Nathan e l’Invenzione di Rona di FABIO MARTINI (Marsilio); Rosario Romeo. Uno storico liberaldemocratico di GUIDO PESCOSOLIDO (Laterza); Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier di SANDRO TIRINI (Biblioteca Clueb).

    ROMANZO STORICO: Il pianoforte di Einstein di MARCO CIARDI e ANTONELLA GASPERINI (Hoepli); Come papaveri rossi di ANGELO FORAMO (Bottega Errante Edizioni); Icaro, il volo su Roma di GIOVANNI GRASSO (Rizzoli); Stirpe e vergogna di MICHELA MARZANO (Rizzoli); Il principe del mondo di ANTONIO MONDA (Mondadori); Storia Aperta di DAVIDE ORECCHIO (Bompiani).

    DIARI & MEMORIE: Il Corriere della Sera, Biografia di un quotidiano di ALLOTTI e LIUCCI (Il Mulino); La casa di Roma di PIER LUIGI BATTISTA (La Nave di Teseo); La ghianda e la spiga. Giuseppe Di Vagno e le origini del fascismo di GIOVANNI CAPURSO (Progedit); L’ultimo della classe di ANDREA CARANDINI (Rizzoli); La famiglia di Via Stamira di MARCO CAVALLARIN (Affinità Elettive); La voce d’oro di Mussolini di SANDRO GERBI (Neri Pozza).

    Articolo a cura di Diletta Turrini

    cultura fiuggi fiuggi storia fiuggistoria libri pino pelloni romanzo spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    Serrone diventa Capitale del Rally: Test Pre-Gara per il Rally di Roma Capitale

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}