Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » 27 gennaio: Giornata della Memoria
    Primo piano

    27 gennaio: Giornata della Memoria

    27 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giampiero Albertini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quella di oggi – 27 gennaio – per l’Italia e per il mondo non è una data come le altre; quella di oggi è la Giornata della Memoria, il giorno in cui, 77 anni, fa le truppe dell’Armata Rossa liberavano il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo intero l’orrore di quanto stava accadendo nel cuore dell’Europa. 

    La Giornata della Memoria è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1° novembre 2005 per ricordare per sempre il genocidio degli ebrei nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Con l’entrata ad Auschwitz delle truppe russe e la scoperta dei campi di sterminio il 27 gennaio 1945 il mondo iniziò – dunque – a rendersi conto davvero dell’immane tragedia che la Seconda Guerra Mondiale aveva causato. 

    Per partecipare a questa importante ricorrenza anagnia.com, grazie alla gentile disponibilità e collaborazione della nostra lettrice Roberta, ha deciso di pubblicare questa toccante poesia, scritta da Giampiero Albertini, attore e doppiatore molto noto al grande pubblico soprattutto negli anni ’70 ed ’80 per aver partecipato a numerosi film polizieschi italiani e per aver dato la voce al tenente Colombo, interpretato da Peter Falk. 

    Giampiero, che riposa nel cimitero di Affile, non lontano da Subiaco, pur non essendo ebreo fu catturato e fatto prigioniero dai nazisti che lo rinchiusero nel campo di concentramento di Dachau, città della Baviera. 

    Di seguito la poesia, che è – insieme – una toccante testimonianza di quei tragici fatti e un ricordo affettuoso di questo bravo professionista, venuto a mancare il 14 maggio del 1991.

    Sulle terre del Nord dove ancora attendono foreste freddo e crudeli sacrifici ho sentito la spinta verso il basso in vigliacche, improvvise confusioni.

    (Inciampavo al peso delle rotaie e di travi annerite. Cercandomi alla sera arrossivo al magro delle braccia). 

    Sulle terre del Nord dove nel buio il mio chiostro lontano era uno scrigno popolati di Santi e di limoni ho provato il bruciore solitario di colpe non commesse il bianco neonato di vent’anni in un lavacro assurdo, solo ossa e lividi e strappi della pelle troppo purificata…).

    Sulle terre del Nord dove il Natale uccideva i bambini ed i Re Magi seguivano la cometa di bengala ho confuso il Demonio con il Signore, ho invocato pietà da tutt’e due, sono strisciato ai piedi della Morte. 

    Albe, incredibili albe mostruose, fango nel cielo e occhi e nuche e schiene tutto nel fango all’alba sprofondava… (il fumo dei cremati era un serpente con la testa inchiodata nell’abisso).

    Forse sulle terre del Nord frammenti bruciacchiati di cometa custodiscono intatta la mia infanzia. 

    27 gennaio auschwitz giampiero albertini giornata della memoria seconda guerra mondiale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}