Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Il caso Mattei” di Francesco Rosi presentato dal sociologo e giornalista Maurizio Lozzi agli studenti del liceo “Fratelli Maccari” di Frosinone
    Cultura e spettacoli

    “Il caso Mattei” di Francesco Rosi presentato dal sociologo e giornalista Maurizio Lozzi agli studenti del liceo “Fratelli Maccari” di Frosinone

    28 Gennaio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno straordinario film sulla vita e la morte del presidente dell’Eni che morì a Bascapè in seguito alla caduta del suo areoplano, incidente da tutti considerato un attentato. Mattei si era procurato molti nemici offrendo ai paesi mediorientali che possedevano i giacimenti petroliferi condizioni vantaggiosissime per lo sfruttamento dei pozzi. Questi erano legati alle così dette “Sette Sorelle”, le grandi compagnie americane, che concedevano un modesto cinque per cento sugli utili. Mattei offrì un sostanzioso cinquanta per cento, sbaragliando la concorrenza e provocando un terremoto economico.

    Maurizio Lozzi

    Rosi, per documentarsi ulteriormente sugli ultimi giorni di Mattei, incaricò il giornalista Mauro de Mauro di svolgere indagini in merito. Questi ebbe un colloquio con Graziano Verzotto, uomo politico e amministratore dell’Ente Minerario Siciliano, considerato molto vicino al boss mafioso Giuseppe Di Cristina, e con Vito Guarrasi, ambiguo personaggio legato ai Servizi Segreti Americani. Il 16 settembre del 1970 De Mauro fu sequestrato sotto casa da loschi figuri e da allora non si ebbero più notizie su di lui, scomparve nel nulla arricchendo di mistero l’intera vicenda.

    Il film racconta tutta l’ascesa dell’Eni, inizialmente Agip, che doveva essere messa in liquidazione e che Mattei invece potenziò a tal punto da farne una grande compagnia petrolifera internazionale.

    “Letteratura, Cinema e Legalità”, progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioneGiovani. It finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento della Gioventù. Direttore artistico il regista Fernando Popoli.

    Atelier Lumiere cinema cultura fernando popoli fratelli maccari legalità letteratura liceo maurizio lozzi scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}