Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Diventare assaggiatore di olio d’oliva: aperte le iscrizioni al corso
    Primo piano Roma e Provincia

    Diventare assaggiatore di olio d’oliva: aperte le iscrizioni al corso

    29 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono aperte le iscrizioni al “Corso per Assaggiatore di olio vergine ed extravergine di oliva” valevole per l’iscrizione all’Elenco nazionale degli Assaggiatori. Il corso si svolgerà a Colleferro dal 18 al 28 maggio 2022. È un’opportunità per conoscere meglio il mondo dell’olio, approfondirne i pregi e i difetti, gli aspetti agronomici e legali. Un’avventura olfattiva e gustativa oltre che uno studio teorico e pratico.

    Della durata complessiva di 35 ore, il corso da assaggiatore è finalizzato al conseguimento dell’Attestato di Idoneità Fisiologica (a seguito superamento prove). Costituisce il primo di due livelli di un percorso che porta all’iscrizione all’Elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini, tenuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Gli assaggiatori iscritti nell’Elenco sono abilitati a far parte dei panel d’assaggio che, secondo la legge e una recente sentenza del Consiglio di Stato, sono gli unici organismi deputati alla classificazione merceologica dell’olio d’oliva in extravergine, vergine o lampante.

    Il programma formativo

    Il programma formativo (scaricalo cliccando qui) spazierà dall’analisi sensoriale all’assaggio degli oli. Riguarderà anche la coltivazione dell’olivo in funzione della quantità e qualità del prodotto, la visita a un frantoio oleario, l’influenza della cultivar sulle caratteristiche organolettiche dell’olio. Sarà trattata anche la normativa nazionale e comunitaria sugli oli DOP e IGP, la normativa sulle confezioni e l’etichettatura, le caratteristiche chimiche e fisiche dell’olio e la loro analisi. Saranno svolte inoltre delle prove pratiche di assaggio secondo la metodologia sensoriale previste dal regolamento comunitario sul Panel Test.

    Luogo del corso da Assaggiatore e iscrizione

    Il corso organizzato dall’Associazione Capol Latina in collaborazione con l’Associazione Ferao, che organizza il concorso “Oro Verde”, è riservato a un massimo di trenta partecipanti e si terrà nella Sala Ripari (ex Konver) di Colleferro e, solo per il giorno 21 maggio 2022, presso il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma – Latina. La frequenza è obbligatoria per l’intera durata del corso. Per lo svolgimento sarà necessario versare un contributo spese che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti, che comunque non supererà la quota per corsista di € 180,00.

    A fini organizzativi, si richiede una pre-iscrizione tramite la compilazione di una domanda online (clicca qui). L’organizzazione chiederà la conferma dell’iscrizione al momento dell’autorizzazione del corso da parte della Regione Lazio. Non potendo andare oltre i trenta iscritti, le domande saranno prese in considerazione in ordine cronologico, considerando anche le pre-iscrizioni. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere alla seguente email: associazioneferao@gmail.com

    associazione ferao colleferro corso ferao latina olio olio extravergine d'oliva ulivo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}