Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone. Fratelli d’Italia deposita in Comune la proposta di contratto a canone concordato
    Frosinone e Provincia Politica Senza categoria

    Serrone. Fratelli d’Italia deposita in Comune la proposta di contratto a canone concordato

    1 Febbraio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Serrone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Da sempre il nostro circolo è impegnato sul territorio per cercare di migliorare e facilitare il vivere comunitario del nostro paese. Da sempre cerchiamo di farlo in maniera concreta pensando per e con i cittadini“.

    “Perciò abbiamo chiesto all’Ente comunale di provvedere agli accordi ed alle ulteriori pratiche amministrative che consentano l’accesso al contratto a canone concordato per la popolazione del comune di Serrone“. 

    Elia Tucci, segretario del circolo di FdI di Serrone

    “Abbiamo altresì visto e considerato che: la situazione economica contingente dovuta alla pandemia che ha colpito anche il nostro territorio, già da tempo economicamente depresso. Soprattutto per i nostri compaesani. Con particolare attenzione ai più fragili nell’ottica di rendere Serrone un paese più competitivo che sia in grado di fornire più servizi alla persona“.

    “Questa è una delle tante iniziative che intendiamo portare avanti per il nostro paese vista anche l’inesistenza di strutture pubbliche (case popolari) volte al contrasto della povertà e all’aiuto delle famiglie meno abbienti. Visto che Serrone, dell’intero circondario, è l’unico Comune ad essere sprovvisto delle suddette infrastrutture pubbliche“.

    “Considerata, perciò, la necessità morale e giuridica al contrasto della criminalità e di situazioni concernenti l’illegalità collegate a situazioni di locazioni “abusive”. Considerato, ancora, lo stato di abbandono degli immobili nel quale versa buona parte del paese, e la possibilità che la legge 09/12/1998 n. 431 mette a disposizione degli Enti locali di consentire l’accesso al modello contrattuale d’affitto a canone concordato che permetterebbe di optare per una tassazione ridotta dell’11%, mediante applicazione della cedolare secca del 10% costituente irpef, addizionali, imposta di bollo o di registro e molti benefici fiscali, ulteriori alla cedolare secca, in capo ai proprietari degli immobili ed agli inquilini“.

    È quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dal circolo di Fratelli d’Italia di Serrone.

    elia tucci fdi fratelli d'italia fratelli d'italia serrone giancarlo proietto serrone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}