Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Workshop intermedio per la costituzione della Rete di cooperazione locale attività 1.6 Giovani C-Reattivi
    Anagni In evidenza

    Anagni. Workshop intermedio per la costituzione della Rete di cooperazione locale attività 1.6 Giovani C-Reattivi

    7 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il progetto “Giovani C-Reattivi” vuole sviluppare un programma sperimentale di apprendimento per lo sviluppo dei giovani di Anagni da intendere come leader di comunità, interpreti del territorio, imprenditori attraverso la cooperazione strategica delle organizzazioni territoriali, a partire dalla metodologia di tutela e valorizzazione «ecomuseale» del patrimonio ambientale e culturale materiale e immateriale che caratterizza il territorio e la sua comunità locale.

    Il territorio vuol dire spazio ma anche e soprattutto storia, storie, cultura materiale e immateriale, natura ed emozioni.

    Il progetto si pone come un momento di interscambio propositivo tra giovani che dialogano mediante diversi strumenti innovativi di espressione (artistici e di dialogo culturale, imprenditoriali) finalizzati a facilitare la comunicazione intergenerazionale e poter trattare le problematiche relazionali del giovane con la propria città e il proprio territorio, renderlo un motore attivo di sviluppo.

    L’intervento utilizza la storia, i valori comuni e il patrimonio storico culturale dei siti coinvolti quali elementi utili allo sviluppo socioprofessionale dei giovani mediante laboratori esperienziali di apprendimento aperto e flessibile e la creazione di un Community Hub di mentorship presso la Biblioteca Comunale di Anagni.

    GIOVANI C-REATTIVI intende:

    – Creare una rete di cooperazione educante e permanente tra le organizzazioni del partenariato, la comunità locale e scientifica e la comunità giovanile.

    – Responsabilizzare i giovani nei confronti del proprio territorio, animando il loro coinvolgimento nella gestione della comunità giovanile e promuovendo il loro impegno civico e il loro senso di identità per renderli più attivi nella tutela e valorizzazione culturale materiale e immateriale di Anagni, attuando un processo di apprendimento basato su una metodologia esperienziale di tipo non formale e un processo di partecipazione attivo e strutturato, teso alla produzione di un piano di sviluppo culturale e sostenibile del territorio, che sia utile all’accreditamento regionale del futuro Ecomuseo “Anagni, La Città dei Papi”

    – Offrire ai giovani la possibilità di sperimentare un’iniziativa di imprenditoria sociale, innovativa, culturale e creativa, anche digitale: Osservatorio QRcode, WebRadioForum, Videomapping.

    – Progettare con i giovani il piano di gestione e interpretazione dell’Ecomuseo “La Città dei Papi”.

    L’ecomuseo viene inteso come soluzione in grado di sostenere e gestire in modo organizzato il diffuso patrimonio storico culturale e antropologico che caratterizza la Città, che necessita di un’interpretazione coerente e coesa per diventare un prodotto turistico culturale in grado di attrarre più flussi turistici e diventare un volano di sviluppo.

    L’Ecomuseo è un processo dinamico nel quale una comunità conserva, interpreta e valorizza i propri patrimoni in funzione di uno sviluppo condiviso e sostenibile.

    L’ecomuseo – per usare le parole di   Hugues de Varine –   è un qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è, e ciò che sono i suoi abitanti, a partire dalla cultura viva delle persone, dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano e che desiderano mostrate ai loro ospiti e trasmettere ai loro figli.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    anagni c-reattivi giovani c-reattivi sala della ragione workshop
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente a Morolo: giovane in codice rosso elitrasportato al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma

    15 Luglio 2025

    Aperto al traffico il ponte di Tor Vergata: nuova viabilità tra Autostrada A1, Università e Policlinico

    15 Luglio 2025

    Cassino, truffe agli anziani sventate dalla Polizia Stradale: due uomini arrestati con oro e contanti

    15 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}