Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La storia della Polizia Municipale e della Polizia Locale a Piglio
    Frosinone e Provincia

    La storia della Polizia Municipale e della Polizia Locale a Piglio

    7 Febbraio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    La Polizia Locale di Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Piglio dal dopo guerra in poi si sono avvicendate nell’arco degli anni le Guardie campestri che dovevano salvaguardare i boschi e i terreni comunali ad uso pascolo nelle persone di Giuseppe Ricci e Carlo Corbi e le Guardie municipali nelle persone di Giuseppe Giorgi e di Muzio De Santis alle quali, andate in pensione, sono subentrate le guardie Gino Camusi nel periodo in cui nella civica amministrazione pigliese era al comando la Democrazia Cristiana (1960-1964) che nell’arco di quattro anni nominò ben cinque sindaci e Andrea Sugamele negli anni ’70. 

    Successivamente le Guardie campestri una volta andate in pensione non sono state più sostituite, mentre, nel corpo dei Vigili Urbani di Piglio dal 1980 in poi sono entrati:  Domenico Ambrosetti, Franco Camusi, il comandante Vincenzo Cecconi, Mario Scarfagna, Antonio Camusi, Franco Scarfagna, Domenica Borgia, Sonia Tavolieri e Karol Maria Pacetti. 

    Con l’uscita di tutti l’ultimo della serie dal 1° febbraio 2022 l’Ispettore Capo Franco Scarfagna ora alla Polizia Locale, sono rimasti solo due unità della Polizia Locale Borgia e Pacetti e la storia si ripete come negli anni ’70 quando al Comando della Polizia municipale c’erano solo due unità Andrea Sugamele e Gino Camusi.

    articolo a cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    giorgio alessandro pacetti mario felli piglio polizia locale storia storia locale vincenzo cecconi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}