Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri. Addio a Carlo Costantini, già sindaco di Alatri
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Alatri. Addio a Carlo Costantini, già sindaco di Alatri

    9 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Carlo Costantini (foto di Pietro Antonucci)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’età di 96 anni Carlo Costantini, sindaco di Alatri dal 1965 al 1974 e segretario diocesano emerito delle 43 confraternite presenti nei 14 Comuni della Diocesi di  Anagni/Alatri dal 2000 al 2010, è venuto a mancare ieri sera – martedì 8 febbraio 2022 – nella propria abitazione di Alatri, in via della Repubblica. 

    Per la cronaca Carlo Costantini aveva festeggiato 90 anni il 26 marzo 2015 presso la sala consiliare del palazzo comunale su iniziativa proposta dagli Amici dell’ANPC. 

    Le parole del sindaco di Alatri

    Cordoglio e sentimenti di affetto alla famiglia sono stati espressi su Facebook dal sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca. 

    Giorgio Alessandro Pacetti, studioso di storia locale e amico di Carlo Costantini: “un grande uomo”

    “Carlo – racconta Giorgio Alessandro Pacetti, studioso di storia locale – si è distinto nel tessuto della vita sociale, per quanto di bello e importante è riuscito a fare sia per la sua città natia Alatri e sia per le associazioni che lo hanno visto sempre protagonista, divenendo punto di riferimento per intere generazioni”.  

    Luca Fantini, segretario PD Frosinone: “la sua scomparsa lascia un grande vuoto”

    Per Luca Fantini, segretario provinciale del Partito Democratico, “Carlo Costantini è stato sindaco di Alatri, partigiano, cattolico dai principi saldi e attento studioso della storia della nostra città. Il suo lavoro, portato avanti con passione e dedizione, è un esempio per tutti noi che abbiamo scelto l’impegno civile come passione di vita”.

    “Ricordo – prosegue – quando accettò, con grande entusiasmo, di partecipare ad uno dei primi incontri organizzati dalla Sinistra Giovanile ad Alatri, in cui ci raccontò i valori e le storie della Resistenza. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella nostra Città. La comunità del Partito Democratico si stringe attorno alla famiglia e agli amici”.

    Carlo Costantini a Vallerotonda

    Il ricordo del nostro amico e collega Pietro Antonucci che cita un proverbio africano: “quando muore un anziano è come se bruciasse una biblioteca”

    Pietro Antonucci, caro amico e collega giornalista, lo ha ricordato così: “Ciao, Carlo… Grazie per avermi dimostrato, attraverso la tua esistenza, il valore della parola “impegno”… Tu che ne hai fatto una bandiera durante tutta la tua vita. Grazie per avermi ricordato, attraverso ogni incontro, il valore delle parole “testimonianza” e “condivisione”… Tu che ti sei sempre messo a disposizione per aiutare me ed altri nel ricostruire la storia del campo delle Fraschette Grazie per avermi insegnato il valore della parola “libertà”… Tu che hai combattuto il nazifascismo.Grazie per avermi dato l’opportunità di camminare accanto a te un tratto della tua vita. Ne sono stato onorato“.

    Le esequie si terranno domani, giovedì 10 febbraio, alle ore 11.00 presso la Collegiata Santa Maria di Alatri.

    alatri anpc confraternite giorgio alessandro pacetti luca fantini maurizio cianfrocca partigiani pietro antonucci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, nasce una rete solidale che non si ferma: pacchi alimentari mensili per le famiglie in difficoltà

    6 Luglio 2025

    Incidente stradale a Tecchiena di Alatri: scontro auto-moto, ferito 24enne di Ceccano

    5 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}