Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Filettino. Scivola giù per 250 metri a causa del ghiaccio: escursionista elitrasportato in ospedale
    Cronaca In evidenza

    Filettino. Scivola giù per 250 metri a causa del ghiaccio: escursionista elitrasportato in ospedale

    12 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stava tentando la scalata, in solitaria, di una vetta del Passo del Gendarme, in territorio di Filettino, quando – forse per una disattenzione – è precipitato giù per oltre 250 metri rimanendo gravemente ferito; è la triste disavventura occorsa ieri mattina, sabato 12 febbraio, ad un 41enne originario di Meta, vicino a Civitella Roveto, in provincia de L’Aquila, ma residente a Bracciano, vicino a Roma.

    L’uomo è precipitato lungo un canale ghiacciato e solo per una circostanza fortuita la sua caduta non gli ha provocato ferite ancor più serie. Alla fine del brutto ruzzolone, durato diversi interminabili secondi, l’escursionista si è ritrovato seduto sulla neve, con due denti in meno, diverse ferite in tutto il corpo ed escoriazioni da ustioni dovute allo sfregamento della pelle sul ghiaccio.

    Fortunatamente, è riuscito ad allertare i soccorsi e sul posto è arrivata una squadra del Soccorso Alpino e l’elisoccorso. Il 40enne è stato trasportato all’ospedale di Subiaco dove, al momento, si trova sotto osservazione. Ad attendere l’escursionista aviosuperficie destinata all’uso esclusivo degli elicotteri realizzata pochi anni fa dal Comune di Filettino erano presenti il sindaco Gianni Taurisano il quale ha voluto sincerarsi personalmente delle condizioni di salute del ferito, i militari dell’Arma dei Carabinieri, un’ambulanza dell’Ares 118 fatta arrivare sul posto direttamente da Olevano Romano e i Vigili Del Fuoco.

    Di seguito, la nota stampa ufficiale inviata a questa redazione dall’ufficio Stampa del Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS e le relative foto e video:

    Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è intervenuto nella giornata di ieri, sabato 12 febbraio, per due interventi di soccorso nel Lazio.

    Intorno alle ore 11:30 un ragazzo precipitato su un pendio ghiacciato del Monte Viglio, in provincia di Frosinone, ha chiesto aiuto al 118 non essendo più in grado di proseguire autonomamente. La stazione del Soccorso Alpino di Collepardo, competente sulla zona, ha immediatamente attivato una squadra di terra a cui si è aggiunta, poco dopo, anche l’eliambulanza della Regione Lazio con a bordo un tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e il team sanitario.

    Il ragazzo è stato prima raggiunto dalla squadra di terra e messo in sicurezza, successivamente è stato recuperato dal tecnico di elisoccorso a bordo dell’elicottero tramite verricello. Da luogo dell’incidente è stato infine elitrasportato alla piazzola per elicotteri sita nel comune di Filettino dove ad attenderlo era presente un’autoambulanza. A supporto delle operazioni anche la stazione del Soccorso Alpino di Latina e i militari dell’Arma dei Carabinieri. Nonostante l’assenza di attrezzatura adeguata e la caduta per oltre 200 metri, il giovane non ha riportato gravi traumi ma solo escoriazioni al viso e alle gambe.

    Sul Monte Terminillo, in provincia di Rieti, il Soccorso Alpino è intervenuto nel primo pomeriggio per prestare soccorso a una donna di 45 anni originaria di Roma precipitata durante la discesa con i ramponi in località Valle del Sole. La donna – con diverse fratture importanti -è stata raggiunta dagli operatori della stazione del Soccorso Alpino di Rieti e dagli uomini della Guardia di Finanza, posizionata su una barella adatta al trasporto su terreno innevata e condotta a valle dove, anche in questo caso, ad attenderla era presente un’autoambulanza.

    ares 118 carabinieri eliambulanza elisoccorso gianni taurisano incidente montagna Soccorso Alpino e Speleologico Lazio - CNSAS vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}