Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Concluse, all’I.C.2 Anagni, le iniziative organizzate nell’ambito del progetto de “La settimana della gentilezza”
    Anagni

    Concluse, all’I.C.2 Anagni, le iniziative organizzate nell’ambito del progetto de “La settimana della gentilezza”

    15 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un progetto con l’Unicef, un incontro con la studentessa Marta Russo e poi ancora un flash mob, uno spettacolo teatrale, giochi e racconti: tutte attività svolte dagli studenti dell’istituto Comprensivo 2° di Anagni nell’ambito del progetto “La settimana della gentilezza a scuola”.

    Lo scopo di questo evento è quello di migliorare il clima e gli ambienti scolastici attraverso azioni e comportamenti gentili, accoglienti ed inclusivi. Sono state promosse azioni specifiche per un uso sicuro delle tecnologie digitali, azioni per la prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo. 

    “Una delle caratteristiche distintive del nostro istituto è l’attenzione rivolta verso l’inclusione e come è possibile si realizza nel concreto e quotidianamente – ha commentato la dirigente scolastica Daniela Germano – in particolare con questo evento abbiamo inserito nella programmazione didattica tutto ciò che valorizzi le relazioni positive per superare le disuguaglianze e i pregiudizi”. 

    Le attività sono iniziate lunedì scorso in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: all’ingresso dell’istituto è stato posizionato un grande fiocco blu, simbolo della lotta contro comportamenti aggressivi e violenti. Sempre su questo tema gli alunni hanno assistito ad uno spettacolo teatrale on line dal titolo “To be” e poi sulle note della canzone “Non possiamo chiudere gli occhi” i ragazzi hanno realizzato un flash mob. 

    La testimonianza diretta di Marta Russo, la studentessa di 21 anni di Napoli costretta su una sedia a rotelle, in collegamento da remoto in tutte le aule della scuola secondaria di primo grado e con gli alunni della scuola primaria ha rappresentato per gli alunni un momento di riflessione molto importante: la giovane ha raccontato la sua vita tra le tante difficoltà che incontra ogni giorno, ma ciononostante Marta li ha sorpresi con il suo grande ed incredibile entusiasmo e la sua voglia di voler rendere più inclusivo il mondo in cui viviamo. Gli alunni le hanno rivolto tantissime domande e Marta, contenta del grande interesse ed affetto che le è stato dimostrato, ha promesso loro che appena sarà possibile verrà a trovarli di persona. 

    Altro importante evento è stato l’incontro con i rappresentanti dell’Unicef dal titolo “I diritti dei bambini, giovani cittadini del mondo” tutto incentrato sui più piccoli, sull’inclusione, sull’amore e sull’ascolto. Proprio su questi temi l’istituto Comprensivo 2° di Anagni ha avviato un progetto con l’Unicef dal titolo “Scuola amica”. 

    “Queste occasioni di vita hanno un valore importante per i ragazzi – ha concluso la dirigente scolastica Daniela Germano – e ne abbiamo molti altri in cantiere, sono lezioni di vita utili per la crescita formativa e personale dei nostri alunni”.

    anagni bullismo daniela germano ic2 istituto comprensivo istituto comprensivo secondo anagni scuola scuola primaria scuola secondaria di primo grado settimana della gentilezza studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}