Da non perdere

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Al Museo di Gavignano la presentazione del volume “Il Tempo, il Suono”
    Cultura e spettacoli

    Al Museo di Gavignano la presentazione del volume “Il Tempo, il Suono”

    17 Febbraio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Domenica 20 febbraio 2022, alle ore 10.30, presso il Museo della Civiltà Contadina di Gavignano (Roma), sarà presentato il libro “Il Tempo, il Suono”, un volume, pubblicato da Efesto Edizioni, dedicato alla sezione musicale del Museo Etnografico.

    Il volume è il frutto di attività svolte dal Museo per un progetto di catalogazione e miglioramento delle modalità divulgative, realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi (Piano annuale 2021, L.R. 24/2019).

    L’appuntamento del 20 febbraio sarà anche l’occasione per illustrare più diffusamente le azioni prodotte dal progetto regionale e gli indirizzi programmatici del museo relativo ai prossimi mesi. 

    A conclusione dell’evento è prevista una performance musicale di Enzo Collacchi (tromba).

    Dalla quarta di copertina del libro:

    Il volume “Il Tempo, il suono” ha origine dall’esperienza concreta di sistemazione e catalogazione di una sezione del Museo di Gavignano dedicata alla musica tradizionale e alla banda musicale locale. L’attività di ordinamento e di catalogazione è di per sé una pratica conoscitiva. Ogni strumento rimanda a delle esperienze che acquisiscono senso all’interno di un determinato contesto culturale, restituendo su tale ambito delle notizie storiche, sociali e antropologiche.. Inoltre, ogni oggetto si fa portatore del vissuto individuale delle persone che lo hanno utilizzato, offrendoci la possibilità di ricostruire episodi di vita che permettano di guardare e comprendere in modo distinto e più dettagliato avvenimenti e comportamenti del passato e stimolando riflessioni sulla contemporaneità.

     La collezione degli strumenti musicali del Museo della Civiltà Contadina di Gavignano si costituisce di materiali che, fondamentalmente, fanno riferimento a tre ambiti, che si è voluto riproporre nella suddivisione del volume: la musica sacra, la musica per banda e la tradizione musicale agro-pastorale e artigiana. 

    Questo “Quaderno”, nelle intenzioni del Museo, si configura come primo contributo ad una serie di pubblicazioni che dovrebbero andare progressivamente a comporre il Catalogo generale della collezione, allo scopo di incidere maggiormente sull’opera di salvaguardia e valorizzazione e in modo da fornire al visitatore un pratico strumento di approfondimento.

    Info: 

    www.museogavignano.it 

    Tel. +39 3284929615

    email: prolocogavignano@gmail.com

    Per partecipare all’iniziativa è obbligatorio l’uso della mascherina FFP2 e green pass.

    diana stanzani emiliano migliorini gavignano libro museo della civiltà contadina museo di gavignano museo etnografico regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023. In campo per un progetto: l’intervista ad Alessandra Lalla Cecilia

    2 Febbraio 2023

    Frosinone, Carnevale storico frusinate e Festa della Radeca 2023: il programma

    1 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.