Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore. La nota del movimento “No Biodigestore Anagni”
    Anagni

    Biodigestore. La nota del movimento “No Biodigestore Anagni”

    17 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Valle del Sacco vista dall'ospedale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dal movimento “No Biodigestore Anagni”:

    Chi si ricorda del Biodigestore di Anagni? Anche se sembra passato di moda, è un argomento quanto mai attuale, visto che la società proponente ha recentemente presentato una corposa documentazione in Regione, forse per rispondere alle 40 prescrizioni che corredavano la Valutazione d’Impatto Ambientale. Dal 4 dicembre scorso, giorno in cui c’è stata l’ultima assemblea pubblica del Movimento No Biodigestore, il Sindaco è stato in grado solo di depositare in Regione la delibera di iniziativa popolare che era stata preparata dal nostro movimento NoBiodigestore e sottoscritta da oltre 600 cittadini.

    Nata per opporsi a questo specifico impianto, è stata purtroppo modificata e depotenziata dagli emendamenti presentati di comune accordo tra maggioranza e minoranza. La delibera, approvata il 2 dicembre scorso, ora si riferisce forse troppo genericamente ad “impianti nocivi ed inquinanti”. Nonostante l’intera politica cittadina abbia dichiarato di essere contraria alla realizzazione del Biodigestore di Energie Anagni, ad oggi, non hanno messo in campo nessuna azione che impedisca effettivamente la realizzazione dell’impianto in località Selciatella.

    Il Movimento No Biodigestore a settembre 2021 interessó della questione anche l’Onorevole Fontana, sottosegretaria al MITE, dalla quale però non ha avuto sostanzialmente nessuna risposta tanto che, nel tavolo da lei stessa convocato un mese fa sulla situazione della Bonifica del SIN Bacino del fiume Sacco, sembra aver dimenticato di parlare dell’impatto del ciclo dei rifiuti nella zona SIN e dei diversi impianti di biodigestione che sono in attesa di autorizzazione in provincia di Frosinone, ivi incluso quello di Anagni.

    Sarebbe opportuno che il Sindaco Natalia le chieda un incontro per provare lui stesso, da primo cittadino, a smuovere le reti politiche per garantire che il nostro territorio venga tutelato e difeso.

    Inoltre, oggi abbiamo anche l’onore di avere un nostro concittadino, neo eletto consigliere provinciale con delega all’ambiente, peraltro contrarissimo fin dai primi giorni alla costruzione del Biodigestore di Anagni.

    Parliamo di Alessandro Cardinali, l’ex di Natalia, uno dei consiglieri di minoranza che avevano ritenuto di ritirare la firma sul ricorso al Tar contro il biodigestore. Nel suo attuale e prestigioso ruolo in Provincia potrà farsi portatore delle richieste dei cittadini di Anagni per evitare la costruzione dell’impianto? Purtroppo i rappresentanti politici eletti nella nostra circoscrizione sono assenti ed indifferenti alle esigenze del nostro territorio. Proprio loro latitano. 

    Le persone che noi abbiamo scelto per rappresentarci, che avrebbero il dovere di interessarsi e compiere atti concreti per far sì che la Valle del Sacco non diventi la pattumiera dell’intera Regione Lazio.Noi, da cittadini, abbiamo fatto il possibile per contrastare questo impianto. Siamo tutti in attesa che qualcuno tra gli amministratori faccia qualcosa (oltre alle solite chiacchiere)!

    anagni biodigestore biodigestore anagni biodigestore frosinone biodiritti bniodige comitato contro il biodigestore movimento no al biodigestore valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}