Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carpineto Romano: da lunedì 21 febbraio al via la raccolta differenziata con Minerva Ambiente
    Politica Roma e Provincia

    Carpineto Romano: da lunedì 21 febbraio al via la raccolta differenziata con Minerva Ambiente

    18 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei giorni scorsi sono stati consegnati a tutti i cittadini e a tutte le utenze non domestiche i contenitori per ogni tipologia di materiale. Verranno raccolti ogni giorno secondo un calendario distribuito su tutto il territorio comunale. Il calendario prevede tre raccolte settimanali della frazione organica (lunedì, mercoledì e sabato), una della plastica e metalli (il giovedì), una del vetro (il mercoledì), una della carta (il venerdì) ed uno per gli scarti non riciclabili (il martedì). Inoltre con apposita domanda sarà possibile richiedere il ritiro a domicilio dei pannolini e pannoloni per chi ha bisogno di una raccolta più frequente

    Un obiettivo reso possibile grazie al grande impegno dei nostri dipendenti e lavoratori, ad un finanziamento della Città Metropolitana per l’acquisto dei contenitori e attività di comunicazione svolte da Achab Group, ad un supporto di CONAI, Consorzio nazionale degli imballaggi per la comunicazione e all’assistenza della cooperativa EWAP per la distribuzione dei kit ad ogni utenza.

    Il Sindaco Stefano Cacciotti  dichiara: “Dopo un lungo periodo di progettazione e programmazione che ha impegnato l’Amministrazione Comunale e Minerva, da lunedì 21 febbraio saremo pronti a partire con la raccolta differenziata porta a porta a Carpineto Romano. Quello della differenziata è stato uno dei punti cardine del nostro programma elettorale ed il fatto che anche da noi stia diventando realtà è per me e l’Amministrazione che rappresento motivo di grande orgoglio. A breve Carpineto non dovrà più essere la maglia nera della provincia di Roma: la svolta ecologica che attendevamo da tantissimo tempo finalmente si concretizza”.

    “Siamo contenti – dichiara Alessio Ciacci, Amministratore unico Minerva Ambiente- di costruire, assieme ai nostri soci, sostenibilità ambientale e maggior attenzione all’ambiente nei nostri territori. Ringraziamo i nostri dipendenti per il loro grande lavoro quotidiano e l’importante supporto che Città Metropolitana e Coni ci hanno garantito. Minerva Ambiente è una giovane società pubblica ma con grandi ed ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale ed economica per tutti i comuni serviti.

    L’azienda Minerva Ambiente in questi giorni ha consegnato ad ogni domicilio ed attività non domestica i contenitori (nel pieno rispetto delle norme di sicurezza per la prevenzione del Covid-19), nonché le informazioni ed istruzioni per effettuare al meglio una corretta separazione degli scarti. È a disposizione gratuita di tutti i cittadini l’applicazione per smartphone “Junker”, che permette di conoscere come differenziare i rifiuti.  Basterà così inquadrare ogni rifiuto per sapere in quale contenitore della differenziata deve essere conferito. “In questa importante fase di cambiamento”, rassicurano dall’Amministrazione comunale e dall’azienda Minerva Ambiente, “saremo al fianco della cittadinanza per chiarire tutti i possibili dubbi”.  

    Info su www.minervambiente.it

    carpineto carpineto romano minerva minerva ambiente raccolta differenziata raccolta rifiuti rifiuti rifiuti domestici stefano cacciotti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}