Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Istituto Comprensivo di Patrica. Al via il corso sull’alfabetizzazione digitale
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    Istituto Comprensivo di Patrica. Al via il corso sull’alfabetizzazione digitale

    21 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 25 Febbraio prossimo prenderà avvio il percorso di formazione che il Comune di Patrica ha promosso insieme ad IRASE Nazionale (Istituto di Ricerca Accademica Sociale ed Educativa) e che è stato pensato per i docenti e gli studenti del plesso della scuola primaria e secondaria di I grado del paese che fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Supino.

    Obiettivo è promuovere la conoscenza degli strumenti digitali al fine di informare e proteggere gli studenti dai pericoli della rete. “I Nuovi Media rappresentano oggigiorno un aspetto fondamentale nella vita quotidiana di ognuno di noi e in particolare dei più giovani. I ragazzi e le ragazze di oggi nascono e crescono insieme allo smartphone e alla connessione ed è, quindi, un nostro dovere formativo promuoverne anche un utilizzo consapevole e responsabile dotando le nuove generazioni di una coscienza critica” commenta la Prof.ssa Mariolina Ciarnella, Presidente di IRASE Nazionale, ente formatore che è ideatore e partner del progetto.

    In particolare, il corso si baserà sul concetto di media literacy, definita dall’Unione Europea come “la capacità di accedere ai media, di comprendere e valutare criticamente i diversi aspetti dei media a cominciare dai loro contenuti, di creare comunicazione in una varietà di contesti”. Formatore e docente del corso per IRASE sarà Andrea Pietropaoli, specialista della comunicazione che lavora nel settore da 15 anni. Pietropaoli, oltre alla lunga e comprovata esperienza nella formazione alle imprese e agli Enti Pubblici, è da tempo impegnato nella sensibilizzazione sui rischi della rete e sul funzionamento delle piattaforme social. 

    Da parte di IRASE Nazionale anche un plauso all’Amministrazione: “Ringraziamo il Sindaco Lucio Fiordalisio e l’Assessora Ilaria Perini, delegata ai servizi sociali, politiche scolastiche ed arredo urbano, e agli uffici competenti, per aver deciso di investire in una formazione che raccoglie un’importante sfida educativa al passo con i tempi attuali. L’uso corretto del web e la sensibilizzazione intorno a fenomeni ormai crescenti, come il cyberbullismo, rientrano necessariamente nelle competenze dei docenti e meritano un approfondimento e un’analisi critica anche da parte dei docenti. Siamo felici che la Dirigente Eleonora Mauriello abbia subito accolto la proposta di questo corso che siamo certi potrà arricchire l’offerta formativa dell’Istituto”.

    Si parte il 25 febbraio con il primo incontro che affronterà il tema dell’evoluzione del web e dei social media per poi proseguire con l’analisi dell’uso che i giovani fanno del web e diversi approfondimenti sui principali fenomeni legati ad esso: privacy, fake news, click baiting e stampa emozionale, cyberbullismo, revenge porn, altri reati digitali.

    alfabetizzazione digitale fake news lucio fiordalisio patrica privacy scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}