Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Frosinone. Carnevale in sicurezza
    Cultura e spettacoli

    Frosinone. Carnevale in sicurezza

    25 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Frosinone
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    A causa dell’emergenza sanitaria tuttora in corso e delle limitazioni che ciò comporta in materia di salvaguardia della salute pubblica, i festeggiamenti previsti per l’edizione 2022 del Carnevale storico frusinate e la festa della Radeca – al pari di tutte le manifestazioni con importante afflusso di pubblico – subiranno, nel caso dell’edizione 2022, una serie di modifiche rispetto alla formula ormai consolidata, tanto amata da coloro che (da 223 anni!) si danno convegno nel capoluogo ciociaro, in alternativa alla sfilata dei carri allegorici ed al rito della radeca, che non potranno essere effettuati per evidenti ragioni di sicurezza sanitaria.

    L’evento, organizzato come di consueto dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e l’associazione culturale Rione Giardino, prevede, nella giornata di martedì 1° marzo, alle 7, il trasporto del carro del Generale Championnet e il posizionamento in piazzale Vittorio Veneto con lo sguardo rivolto verso la sede della casa comunale; a seguire, alle 14.30, si terrà il posizionamento del Gonfalone, con la presenza della Banda Comunale “Romagnoli” in piazzale Vittorio Veneto. Alle 15, avverrà la consegna della radeca al Sindaco, Nicola Ottaviani, da parte della delegazione del comitato festeggiamenti.

    la sede del Comune di Frosinone a palazzo Munari

    Il Sindaco aprirà i festeggiamenti dal balcone di palazzo Munari, brandendo la radeca mentre il trombettista eseguirà l’inno della Festa della Radeca. Seguiranno la lettura e i commenti dei tradizionali giornali satirici del carnevale “La Uespa” e “Uiente aculone” in piazzale Vittorio Veneto. Dalle 15 alle 18, sempre nella medesima location, spazio anche ad animazione per i più piccoli e truccabimbi. La manifestazione si concluderà con la lettura del Testamento, alle 18.

    il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani

    “Torna una delle feste più attese dell’anno – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – Il Carnevale,  seppur in versione particolare, ribadendo il primato del dionisiaco, dello sberleffo, dell’ironia, è anche l’unica ricorrenza in grado di fondere un rito di rinnovamento, simbolico e vitale, con una tradizione antichissima. Ciò è tanto più vero nel caso nel Carnevale frusinate che, anche nel caso dell’edizione numero 223, proseguirà nel solco tracciato, quello della riscoperta culturale delle radici che compongono la “ciociarità”, un insieme di valori di cui i ciociari, sia di nascita che di adozione, sono fieri portatori”.

    “La città di Frosinone – in collaborazione, come sempre, con l’associazione culturale Rione Giardino e la locale Pro Loco – non poteva certo rinunciare, pur con tutte le misure per il contenimento dell’emergenza sanitaria, a un evento amatissimo in grado di unire folclore e goliardia, allegria e rinascita, rappresentando un importante fattore di coesione per generazioni diverse – così gli assessori Rossella Testa e Valentina Sementilli, rispettivamente delegati al centro storico e alla cultura, e il consigliere delegato ai grandi eventi, Gianpiero Fabrizi –  Il grande pregio storico del nostro Carnevale, col passare dei secoli, resta intatto ed è, anzi, rafforzato dalla necessità, dopo i mesi critici della pandemia, di rinsaldare i legami e i valori identitari che ci permettono di sentirci parte di una comunità”.

    carnevale carnevale 2022 comune di frosinone frosinone maschere nicola ottaviani rossella testa valentina sementilli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.