Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Carnevale a Frosinone: la radeca e Championnet da palazzo Munari
    Cultura e spettacoli

    Carnevale a Frosinone: la radeca e Championnet da palazzo Munari

    1 Marzo 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il Carnevale storico frusinate, anche quest’anno, ha regalato gioia e sorrisi (arricchiti da una sana dose di goliardia) a tutti coloro che hanno partecipato ai festeggiamenti, in sicurezza, organizzati come di consueto dall’associazione culturale Rione Giardino e dalla Pro Loco, di concerto con l’amministrazione comunale, in piazzale Vittorio Veneto.

    La celebrazione è iniziata poco dopo le 14.30. Alla presenza di Championnet, collocato al centro della piazza, e della banda Romagnoli, il sindaco, Nicola Ottaviani, accompagnato dai figuranti storici e dal personale della polizia municipale (che, in alta uniforme, sorreggeva il Gonfalone), ha brandito la radeca dal palazzo comunale, dando il via ufficiale ai festeggiamenti.

    “La tradizione antichissima del Carnevale frusinate è ripresa quest’anno in sicurezza, in forma minuta ma profondamente sentita –  ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani –  La città di Frosinone – in collaborazione, come sempre, con l’associazione culturale Rione Giardino e la locale Pro Loco – non poteva certo rinunciare alla riapertura ‘al sorriso’, con una festa che, seppur in modo diverso, prosegue nel solco tracciato, quello della riscoperta culturale delle radici che compongono la “ciociarità”, un insieme di valori di cui i ciociari, sia di nascita che di adozione, sono fieri portatori. Il grande valore storico del nostro Carnevale – inteso, anche, come elemento insostituibile dell’identità di una intera comunità – resta intatto soprattutto in questi tempi difficili, in cui celebriamo, insieme, le sorti di Championnet che, a differenza di altri, è un generale di pace, uno dei pochi generali che ripudiano la guerra”.

    carnevale carnevale 2022 frosinone nicola ottaviani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.