Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mobilità sostenibile: presto ad Anagni tre nuovi hub di interscambio dotati ognuno di stazione elettrica di ricarica veicoli
    Anagni In evidenza

    Mobilità sostenibile: presto ad Anagni tre nuovi hub di interscambio dotati ognuno di stazione elettrica di ricarica veicoli

    2 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni si prepara a diventare un po’ più green; fra poche settimane – infatti – verrà terminato il progetto che prevede la realizzazione di tre hub di interscambio dotati ognuno di stazione elettrica di ricarica veicoli nei punti nevralgici della città, soprattutto a ridosso dei punti in cui sia per la presenza di parcheggi, sia di fermate di line di bus pubblici o privati, l’utente possessore di auto elettrica possa trovare parcheggio, ma soprattutto lasciare l’auto in ricarica durante il tempo dell’assenza. 

    Parcheggio di San Giorgetto

    Il primo Hub di interscambio è previsto al piano -1 del parcheggio multipiano di Via San Giorgetto: parte della superficie ora a parcheggio con strisce blu, verrà impegnata per la realizzazione di due doppie stazioni di ricarica a parete che servirà quattro veicoli contemporaneamente. 

    L’ubicazione è stata definita valutando eventuali interferenze con i sistemi impiantistici presenti (impianto antincendio, di scarico acque, impianto elettrico).

    Parcheggio di San Magno

    Il secondo hub di interscambio verrà realizzato all’interno del parcheggio San Magno e sarà costituito da due pensiline fotovoltaiche e due doppie colonnine per la ricarica che servirà quattro veicoli contemporaneamente. L’ubicazione è stata definita in modo da ottimizzare l’area a disposizione priva di ombreggiamenti e interferenze. 

    Stazione ferroviaria

    Il terzo hub di interscambio verrà realizzato presso il multipiano della stazione ferroviaria. In tale parcheggio e precisamente al piano terra essendo coperto e già dotato di impianto di videosorveglianza occorrerà solo istallare due doppie stazioni di ricarica a parete.

    Stazioni di ricarica 

    La soluzione definita prevede l’installazione di stazioni di ricarica DriWe Charger a parete nei parcheggi multipiano e a colonnina nel parcheggio di San Magno, con 2 prese di ricarica ciascuna. La definizione di questo sistema specifico è stato per la sua robustezza, unita ad un originale ed elegante design a colonna personalizzabile. Questo sistema di ricarica offre le migliori tecnologie e funzionalità in termini di sicurezza e di utilizzo da remoto via smartphone. 

    La stazione di ricarica ha un’interfaccia utente interattiva, ed è dotata di un display grafico a colori con logo customizzabile e lettore RFID integrato. Tutte le versioni di DriWe Charger sono user-friendly e il processo di carica può essere avviato o arrestato in pochi passi, facili e veloci sia attraverso tessera che via smartphone. E’ utilizzabile con sistemi di pagamento innovativi (coupon, VISA, paypal) e collegata ad un’app mobile che permette la pianificazione del percorso e la prenotazione del sistema di ricarica. 

    L’installazione di DriWe Charger risulta di estrema semplicità e sicurezza, essendo già dotata di tutte le protezioni più avanzate.
    DriWe Charger ha capacità di carica fino a 2×22 kW per la massima flessibilità di utilizzo. 

    Pensiline fotovoltaiche 

    Le pensiline da prevedersi nel parcheggio San Magno saranno costituite da strutture marcata CE e Certificate EN-1090, con montante a “Y”, atte a sostenere pannelli FV per la copertura di mt 5 x 5 e formate da montanti in acciaio a “y” con profili IPE e HEA, zincato a caldo secondo Norme UNI EN ISO 1461, profondità di 5000mm circa e traverse di collegamento e sostegno in acciaio zincato a caldo secondo Norme UNI EN ISO 1461, 5000 mm. 

    Tale soluzione permette di armonizzarsi il più possibile con il contesto. 

    Pannelli Fotovoltaici 

    I moduli fotoivoltaici da installarsi su ciascuna pensilina saranno modello OR2H335M della Peimar con potenza di picco ciascuno pari a 335 Wp. Dalle superfici disponibili, la potenza installata sarà pari a circa 3,7 kWp per ciascuna pensilina. 

    anagni green mobilità sostenibile ricarica sostenibilità vittorio d'ercole
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Ancora problemi in Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, tra perdite d’acqua, rovi a rischio incendio e residenti esasperati

    6 Luglio 2025

    Sport, ragione e sentimento: Veroli si trasforma nella capitale del racconto sportivo

    6 Luglio 2025

    AIAM Estate 2025: Anagni celebra i santi patroni con rievocazioni storiche e spettacoli dal 3 agosto al 7 settembre

    6 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}