Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Accademia Bonifaciana ai due diplomatici ucraini: “facciamo nostre le voci che si levano dalle popolazioni ucraine, da una terra divisa e contesa”
    Primo piano

    L’Accademia Bonifaciana ai due diplomatici ucraini: “facciamo nostre le voci che si levano dalle popolazioni ucraine, da una terra divisa e contesa”

    3 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana Gr. Uff. Sante De Angelis, d’intesa con il Presidente del Comitato Scientifico monsignor Enrico Dal Covolo, ha scritto a S.E. Yaroslav Melnyk, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d’Ucraina nella Repubblica Italiana e a S.E. il Signor  Serhii Kulchytskyi Capo Missione dell’ Ambasciata dell’Ucraina presso la Santa Sede ed il Sovrano Ordine di Malta. 

    Motivo della missiva il messaggio di solidarietà che la Bonifaciana tutta, ha inteso riservare alla popolazione ucraina ed invitare i due diplomatici ad Anagni, per ricevere a nome del loro popolo il massimo conferimento accademico: il Premio internazionale Bonifacio VIII “…per una cultura della pace…”, con in programma “Un Concerto per la pace contro i rumori della guerra” promosso dalla direzione artistica dell’ Accademia Bonifaciana, da svolgersi presso la Sala della Ragione del Comune di Anagni (FR) con – tra gli altri – giovani maestri ucraini accademici dell’istituzione anagnina, capeggiati dal maestro Daniel Myskiv, presenti in Italia, ormai da anni. 

    Così il Rettore Presidente scrive ai due Diplomatici: “Facciamo nostre le voci che si levano dalle popolazioni ucraine, da una terra divisa e contesa. Terra di sofferenza, luogo di scontro tra potenti dove a pagare, come sempre, sono le persone più fragili. Le persone del nostro Paese e dell’intero pianeta sono in un pericolo mortale a causa dello scontro tra le potenze nucleari dell’Est e dell’Ovest. Condanniamo in modo fermo l’azione militare iniziata in Ucraina da parte della Federazione Russa. Ancora una volta si sceglie la follia della guerra, i cui impatti più devastanti ricadranno sui civili e le popolazioni inermi, per colpa di sete di potere, di rivendicazioni nazionaliste, di interessi particolari soprattutto legati al profitto armato. Formuliamo massima solidarietà alle popolazioni coinvolte e sostiene tutti gli sforzi della società civile pacifista in Ucraina e Russia per arrivare ad una cessazione immediata delle ostilità e poi intraprendere una strada di vera Pace e riconciliazione. 

    Alle Istituzioni internazionali, in particolare all’Italia e all’Unione Europea, chiediamo di attivarsi affinché: vi sia immediata cessazione degli scontri con tutti i mezzi della diplomazia e della pressione internazionale, con principi di neutralità attiva ed evitando qualsiasi pensiero di avventure militari insensate, si chieda alla Russia di ritirare le forze militari da tutto il territorio ucraino e di revocare il riconoscimento dell’indipendenza delle Repubbliche del Donbass, sia garantito un passaggio sicuro alle agenzie internazionali e alle organizzazioni non governative al fine di garantire assistenza umanitaria alla popolazione coinvolta dal conflitto,  si chieda il riconoscimento, da parte dell’Ucraina, dell’autonomia del Donbass prevista dagli accordi di Minsk ma mai attuata, il rispetto della popolazione russofona, la cessazione dei bombardamenti in Donbass e lo scioglimento delle milizie di matrice nazista. Una volta arrivati al cessate il fuoco prodigarsi per una conseguente de-escalation della crisi nel pieno rispetto del diritto internazionale, affidando alle Nazioni Unite il compito di gestire e risolvere i conflitti tra Stati con gli strumenti della diplomazia, del dialogo, della cooperazione, del diritto internazionale, cessare qualsiasi tipo di ingerenza indebita nella vita interna dell’Ucraina e favorire l’avvio di trattative per un sistema di reciproca sicurezza che garantisca sia l’UE che la Federazione Russa”.

    Intanto l’Accademia Bonifaciana con piacere ha aderito alla manifestazione organizzata dal Comune di Anagni e dal periodico online anagnia.com, per dare voce alla Pace e per invitare alla mobilitazione l’intero territorio, che si svolgerà venerdì prossimo 4 marzo alle ore 18.00 in piazza Giovanni Paolo II, ove si terrà un sit-in statico e pacifico.

    accademia bonifaciana anagni daniele natalia guerra mobilitazione pace nel mondo russia sante de angelis ucraina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, elezioni amministrative 2023. Il Partito Democratico punta il dito contro “i fuoriusciti”

    30 Maggio 2023

    Controlli dei Carabinieri nei territorio di Anagni, Ferentino, Piglio e Serrone

    30 Maggio 2023

    I giovani anagnini della Contrada Trivio portano gli aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione

    29 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    Marcia della Legalità a Piglio: a guidarla c’è Pietro Grasso

    30 Maggio 2023

    Anagni, elezioni amministrative 2023. Il Partito Democratico punta il dito contro “i fuoriusciti”

    30 Maggio 2023

    Concorso musicale “La Terra di Severino”, Roccasecca 2023: brillano gli studenti dell’I.C. 1 di Ceccano

    30 Maggio 2023

    Controlli dei Carabinieri nei territorio di Anagni, Ferentino, Piglio e Serrone

    30 Maggio 2023

    I giovani anagnini della Contrada Trivio portano gli aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione

    29 Maggio 2023

    Ad Anagni si è celebrata la festa annuale in onore della Madonna delle Grazie

    29 Maggio 2023

    Fiuggi. Alberto Festa: “al primo consiglio comunale si parli della stagione estiva della città”

    29 Maggio 2023

    Frosinone Pallanuoto, sconfitta in serie C. Gli U12 sono in finale CSEN!

    29 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}