Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni protagonista nella puntata di Freedom di lunedì 7 marzo prossimo
    Anagni In evidenza

    Anagni protagonista nella puntata di Freedom di lunedì 7 marzo prossimo

    5 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì sera 7 marzo “Freedom”, il programma è ideato e condotto da Roberto Giacobbo e curato da Contenuti Productions & Media, parte per un altro bellissimo viaggio. 

    Sarà un modo per contrastare la Sindrome del lunedì, di cui si parlerà ad inizio puntata. Chi non ne ha sofferto almeno una volta nella vita? Se per la maggior parte delle persone l’arrivo del lunedì mattina è un… dispiacere, per altri è quasi una disgrazia che si rinnova settimana dopo settimana. Nella puntata si affronterà l’argomento di quali sono i sintomi e le soluzioni per prendere il lunedì con filosofia e ottimismo.

    Si tornerà nel 1303, quando l’antica lotta tra potere temporale e potere spirituale ha avuto uno degli scontri più leggendari, conosciuto come lo “schiaffo di Anagni”, un gesto più simbolico che materiale che costringerà il papa Bonifacio VIII ad un’umiliante prigionia. Durante la puntata di lunedì gli spettatori avranno modo di conoscere meglio Anagni, che per decenni è stato uno dei centri più importanti d’Europa.

    Un luogo ricco di storia e di mistero noto come “La città dei Papi” per aver dato i natali a ben quattro pontefici. “Sveleremo cosa si nasconda dietro il celebre “schiaffo”; indagheremo sulla figura di Bonifacio VIII citato più volte con disprezzo da Dante nella Divina Commedia; entreremo nella Cattedrale e nella sua magnifica cripta: “La cappella sistina del medioevo” per capire, attraverso i suoi affreschi, i contorni e i segreti della secolare lotta per la supremazia del potere tra Impero/Monarchia e Chiesa”, è scritto in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio stampa della trasmissione.

    La trasmissione proseguirà poi a Roma, per scoprire dei piccoli laghi che arrivano sotto il Colosseo! Sul Celio, uno dei sette colli, esisteva un gigantesco santuario dedicato all’Imperatore Claudio, un monumento ancora più grande del famoso Colosseo che si trova a poca distanza. Le telecamere di Freedom entreranno all’interno di un’area riservata per vedere cosa rimane di questo antico tempio e per conoscere meglio la sua storia e quale sia stata la sua fine. Roberto Giacobbo, partendo dal Centro di produzione Palatino di Mediaset e accompagnato da esperti del gruppo Roma Sotterranea, andrà a vedere cosa si cela nei suoi sotterranei per svelare un segreto fatto di acqua limpida e cristallina.

    Freedom andrà poi in Piemonte. Nella solennità della Val di Susa, Roberto Giacobbo scalerà la vetta del Monte Pirchiriano per raggiungere la Sacra di San Michele, a 962 metri sopra il livello del mare. Lo stupefacente scenario dell’abbazia richiama immediatamente altri due insediamenti dedicati al culto di San Michele, nel Gargano e in Normandia, rispetto ai quali si trova al centro esatto, in una via di pellegrinaggio di oltre duemila chilometri. Da Mont-Saint-Michel a Monte Sant’Angelo questa linea ideale attraversa, quasi interamente, l’Europa Occidentale. È il mistero della cosiddetta linea di San Michele, che congiunge in una retta immaginaria diversi luoghi di culto che dalle Isole Skellig, in Irlanda, passando per la Cornovaglia e poi giù fino alla Grecia, raggiungono il Monte Carmelo, a Gerusalemme. Il racconto di Roberto Giacobbo indagherà il profondo segreto di questa linea immaginaria, percorrendo i luoghi e la simbologia della Sacra di San Michele.

    Per un Museo in 10 minuti, la troupe di Freedom raggiungerà Napoli per visitare l’affascinante Museo Zoologico. Vedremo creature che oggi, a causa di una caccia indiscriminata, non esistono più ma anche animali speciali come il famoso ‘Elefante di Portici’ che, diventato di proprietà dei Borbone nel 1742, rappresenterà una vera e propria celebrità dell’epoca tanto da essere portato anche sul palco del Teatro San Carlo di Napoli.

    Questo e molto altro a Freedom Oltre il confine lunedì 7 marzo, ore 21.20, Italia 1.

    cattedrale cattedrale di anagni freedom italia 1 roberto giacobbo turismo tv
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}