Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni protagonista nella puntata di Freedom di lunedì 7 marzo prossimo
    Anagni

    Anagni protagonista nella puntata di Freedom di lunedì 7 marzo prossimo

    5 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Lunedì sera 7 marzo “Freedom”, il programma è ideato e condotto da Roberto Giacobbo e curato da Contenuti Productions & Media, parte per un altro bellissimo viaggio. 

    Sarà un modo per contrastare la Sindrome del lunedì, di cui si parlerà ad inizio puntata. Chi non ne ha sofferto almeno una volta nella vita? Se per la maggior parte delle persone l’arrivo del lunedì mattina è un… dispiacere, per altri è quasi una disgrazia che si rinnova settimana dopo settimana. Nella puntata si affronterà l’argomento di quali sono i sintomi e le soluzioni per prendere il lunedì con filosofia e ottimismo.

    Si tornerà nel 1303, quando l’antica lotta tra potere temporale e potere spirituale ha avuto uno degli scontri più leggendari, conosciuto come lo “schiaffo di Anagni”, un gesto più simbolico che materiale che costringerà il papa Bonifacio VIII ad un’umiliante prigionia. Durante la puntata di lunedì gli spettatori avranno modo di conoscere meglio Anagni, che per decenni è stato uno dei centri più importanti d’Europa.

    Un luogo ricco di storia e di mistero noto come “La città dei Papi” per aver dato i natali a ben quattro pontefici. “Sveleremo cosa si nasconda dietro il celebre “schiaffo”; indagheremo sulla figura di Bonifacio VIII citato più volte con disprezzo da Dante nella Divina Commedia; entreremo nella Cattedrale e nella sua magnifica cripta: “La cappella sistina del medioevo” per capire, attraverso i suoi affreschi, i contorni e i segreti della secolare lotta per la supremazia del potere tra Impero/Monarchia e Chiesa”, è scritto in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio stampa della trasmissione.

    La trasmissione proseguirà poi a Roma, per scoprire dei piccoli laghi che arrivano sotto il Colosseo! Sul Celio, uno dei sette colli, esisteva un gigantesco santuario dedicato all’Imperatore Claudio, un monumento ancora più grande del famoso Colosseo che si trova a poca distanza. Le telecamere di Freedom entreranno all’interno di un’area riservata per vedere cosa rimane di questo antico tempio e per conoscere meglio la sua storia e quale sia stata la sua fine. Roberto Giacobbo, partendo dal Centro di produzione Palatino di Mediaset e accompagnato da esperti del gruppo Roma Sotterranea, andrà a vedere cosa si cela nei suoi sotterranei per svelare un segreto fatto di acqua limpida e cristallina.

    Freedom andrà poi in Piemonte. Nella solennità della Val di Susa, Roberto Giacobbo scalerà la vetta del Monte Pirchiriano per raggiungere la Sacra di San Michele, a 962 metri sopra il livello del mare. Lo stupefacente scenario dell’abbazia richiama immediatamente altri due insediamenti dedicati al culto di San Michele, nel Gargano e in Normandia, rispetto ai quali si trova al centro esatto, in una via di pellegrinaggio di oltre duemila chilometri. Da Mont-Saint-Michel a Monte Sant’Angelo questa linea ideale attraversa, quasi interamente, l’Europa Occidentale. È il mistero della cosiddetta linea di San Michele, che congiunge in una retta immaginaria diversi luoghi di culto che dalle Isole Skellig, in Irlanda, passando per la Cornovaglia e poi giù fino alla Grecia, raggiungono il Monte Carmelo, a Gerusalemme. Il racconto di Roberto Giacobbo indagherà il profondo segreto di questa linea immaginaria, percorrendo i luoghi e la simbologia della Sacra di San Michele.

    Per un Museo in 10 minuti, la troupe di Freedom raggiungerà Napoli per visitare l’affascinante Museo Zoologico. Vedremo creature che oggi, a causa di una caccia indiscriminata, non esistono più ma anche animali speciali come il famoso ‘Elefante di Portici’ che, diventato di proprietà dei Borbone nel 1742, rappresenterà una vera e propria celebrità dell’epoca tanto da essere portato anche sul palco del Teatro San Carlo di Napoli.

    Questo e molto altro a Freedom Oltre il confine lunedì 7 marzo, ore 21.20, Italia 1.

    cattedrale cattedrale di anagni freedom italia 1 roberto giacobbo turismo tv
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.