Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. Il centro diurno “L. Malancona” cambia sede
    Frosinone e Provincia Politica

    Ferentino. Il centro diurno “L. Malancona” cambia sede

    11 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un avvenimento storico per Ferentino e per i cittadini: il centro diurno per persone diversamente abili “Luca Malancona” trasloca dagli angusti locali del seminterrato dell’ex mattatoio comunale di via A. Bartoli all’elegante e spazioso edificio di Villa Gasbarra.

    Un salto di qualità non indifferente nato da un’idea proposta in consiglio comunale a gennaio 2020, accolta favorevolmente dalla maggioranza dei consiglieri comunali e giunta in porto con il voto favorevole della giunta comunale che dà ora corso al trasloco; un iter durato due anni e ha avuto come protagonista il consigliere comunale di minoranza Maurizio Berretta, ideatore e promotore del progetto.

    Maurizio Berretta

    “Devo anzitutto ringraziare i colleghi consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione, la giunta ed il Sindaco (in questo caso anche reggente della delega ai Servizi sociali) che hanno sostenuto questa idea, seppur proveniente dai banchi dell’opposizione – ha spiegato Berretta ad anagnia.com – al di là delle rispettive appartenenze politiche, minoranza e maggioranza hanno saputo far prevalere il senso di umanità e di civiltà, mettendo ai margini qualche bastian contrario all’utilizzo di Villa Gasbarra. A prevalere è stata l’onestà intellettuale, tante volte invocata e ma a cui poche volte è stato dato veramente seguito“.

    È così che i ragazzi che frequentano il centro diurno avranno finalmente la possibilità di avvalersi di una struttura che ha sede nel centro della città, è stata recentemente oggetto di lavori di ristrutturazione, gode di ampi spazi verdi all’esterno e, soprattutto, è adatto allo svolgimento delle diverse attività praticate da questi ragazzi: una novità assoluta.

    “Un piccolo ma importante passo in avanti nelle politiche di inclusività, non soltanto per quanto riguarda la semplice integrazione”, spiega ancora Berretta. Che, poi, aggiunge: “per semplificare i concetti, l’integrazione guarda al singolo mentre l’inclusione guarda a tutti: l’integrazione interviene prima sul soggetto e poi sul contesto, mentre l’inclusione prima sul contesto e poi sul soggetto, l’integrazione incrementa una risposta speciale, mentre l’inclusione trasforma la risposta speciale in normalità“.

    “Due anni dalla proposta deliberata all’esecutività della stessa non sono pochi ma voglio pensare che tali ritardi siano stati dovuti alla pandemia, come ho sempre ribadito ed evidenziato in aula; i servizi sociali di questa città – ha concluso Maurizio Berretta – hanno bisogno di priorità assoluta e di un cambio di passo deciso. Mi auguro, pertanto, che questo sia da parte di quest’amministrazione il segnale giusto; il settore del sociale nella nostra città ha bisogno di investimenti strutturali, di spazi adeguati, di attenzione a chi veramente ne ha bisogno, persone che vivono sole ed a volte anche in condizioni “molto molto” particolari“.

    antonio pompeo centro diurno diversamente abili ferentino maurizio berretta politica servizi sociali villa gasbarra
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Antonio Pompeo: “la stazione TAV non si farà”

    21 Maggio 2025

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}