Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dalla Politica alla società civile, dalla Sanità alla Ricerca e alla Cultura: sei protagoniste del territorio si raccontano a “Volume donna”
    Politica Primo piano

    Dalla Politica alla società civile, dalla Sanità alla Ricerca e alla Cultura: sei protagoniste del territorio si raccontano a “Volume donna”

    18 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Con la nuova iniziativa dell’associazione ‘Volume’ abbiamo raccontato sei storie di donne protagoniste del nostro territorio. Dalla politica alla sanità, dalla ricerca all’informazione, dalla divisa all’arte e alla musica: percorsi di impegno, sacrifici e rinunce ma anche di straordinari successi in diversi ambiti della professione. Quello di ieri è stato un momento importante per parlare delle disparità di genere e della battaglia per le pari opportunità: c’è ancora molto da fare ma la strada è quella giusta. E le protagoniste di ‘Volume Donna’ lo hanno testimoniato con coraggio e determinazione, conquistando una generosissima platea che sono stato orgoglioso e onorato di aver ospitato”.

    È un Antonio Pompeo soddisfatto quello che, all’appuntamento di ieri pomeriggio nel Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale, ha svestito per due ore i panni di presidente di Provincia e sindaco per indossare quelli di impeccabile moderatore in un evento che ha riscosso un’eccezionale presenza di pubblico. 

    ‘Volume Donna: protagoniste del territorio’, è stato l’appuntamento organizzato dall’associazione ‘Volume’, ideata e lanciata nel maggio dello scorso anno proprio da Antonio Pompeo, che apre le porte alla società civile, agli amministratori e a quanti non si riconoscono in un partito o un movimento politico ma sentono la necessità e la voglia di partecipare alla crescita e alla costruzione di una nuova società civile, attraverso idee e contributi da condividere e mettere in campo. 

    Il vicedirettore del Tg2, Mariarita Grieco; la consigliera regionale del Pd, Sara Battisti; il direttore generale della Asl di Frosinone, Pierpaola D’Alessandro; la comandante dei Vigili del Fuoco di Frosinone, Tarquinia Mastroianni; la direttrice dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, Loredana Rea e la ricercatrice e docente universitaria Rita Mancini hanno raccontato, a tu per tu con Pompeo, le loro esperienze nel mondo lavorativo, le difficoltà che più di qualcuna ha incontrato nell’affermarsi in professioni fino a pochi anni fa quasi esclusivamente appannaggio del mondo maschile e delle capacità emerse anche grazie alla sensibilità legata a una gravidanza o particolari condizioni personali. 

    Ma nel corso dell’evento, che ha visto la partecipazione della violinista Simona Reale e della pittrice Paola Fontana, si è parlato anche legislazione sulle pari opportunità e del fenomeno della violenza di genere che, anche in questi giorni, ha rivelato numeri inquietanti. Tanto spazio, poi, a racconti, aneddoti e trascorsi storici sul mondo femminile e sul coraggio che le protagoniste, ciascuna nel proprio ambito, hanno dimostrato arrivando ad occupare ruoli di prestigio nel territorio provinciale. 

    “Il nostro non voleva essere soltanto un omaggio alle donne, nel mese che più di altri le vede al centro di dibattiti e riflessioni – ha detto ancora Pompeo – ma una valorizzazione del lavoro di ciascuna, consapevoli che tante possano riconoscersi nelle sei protagoniste: studio, abnegazione, forza di volontà e determinazione sono stati i motori che hanno spinto ognuna di loro a tagliare il proprio traguardo, fornendo un esempio e fungendo da stimolo a tutte le altre. Voglio ringraziarle tutte ancora una volta – ha concluso – per averci offerto uno spaccato di società che vorremmo vedere sempre, leggere sui giornali e ascoltare in tv. Ma soprattutto quella che vogliamo lasciare ai nostri figli e al loro futuro, in cui diritti e doveri siano uguali gli stessi per tutti e a fare la differenza sia il merito, non il genere”.

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione della Provincia di Frosinone

    antonio pompeo donna donne festa della donna pierpaola d'alessandro politica prevenzione donna provincia di frosinone salute sanità sara battisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola, i Carabinieri arrestano un 60enne già ai domiciliari: condanna definitiva per ricettazione

    23 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Antonio Pompeo: “la stazione TAV non si farà”

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}