Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro. L’amministrazione contro combustione rifiuti in Italcementi
    Primo piano Roma e Provincia

    Colleferro. L’amministrazione contro combustione rifiuti in Italcementi

    29 Marzo 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Colleferro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come ampiamente annunciato, il Comune di Colleferro è assolutamente contrario alla combustione di rifiuti nel suo territorio, e con Italcementi non si fanno eccezioni. La posizione dell’Amministrazione comunale è stata ampiamente discussa in Consiglio Comunale. Alla nostra granitica volontà politica sul tema si aggiungono i passaggi amministrativi che caratterizzano la questione.

    Con motivazioni ambientali e tecniche del tutto analoghe alle nostre, la Direzione Regionale sostiene la tesi che non si possa pensare di fare un cambiamento del genere senza passare per un procedimento di modifica sostanziale dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), luogo deputato a chiedere le variazioni del caso. Contro tale provvedimento Italcementi ha proposto ricorso innanzi al TAR e sia la Regione Lazio che il Comune di Colleferro hanno presentato le loro memorie a sostegno della necessità di avviare un procedimento completo di revisione dell’AIA. Il Presidente del Collegio Giudicante, a fronte dell’esame degli atti depositati, ha ritenuto insussistenti i presupposti per l’accoglimento dell’istanza cautelare di Italcementi, sottolineando espressamente la rilevanza della questione per cui è causa, ossia l’utilizzo dei CSS-C come fonte combustibile.

    Pierluigi Sanna

    Ancora una volta viene riconosciuta la validità della nostra visione in merito al problema: bruciare rifiuti nella Valle del Sacco non è un’azione che qualcuno può pensare di fare dall’oggi al domani e di sicuro noi non lo permetteremo mai.

    Chiaramente il procedimento va avanti e bisognerà presentare ulteriori memorie difensive, per le quali siamo già pronti.

    Ribadiamo ancora una volta il nostro essere d’accordo sul fatto che nel Cementificio a Colleferro sia bene rivedere l’assetto tecnico, ma non certo per permettere di bruciare CSS, quanto piuttosto per portare i limiti emissivi ben al disotto di quanto prevedono le indicazioni delle migliori tecniche disponibili (Best Available Technologies), per garantire la massima tutela della salute pubblica, visto il luogo in cui il Cementificio è posizionato, all’interno di un Sito di interesse nazionale soggetto a bonifica e in una città in classe 1 per la qualità dell’aria.

    nota stampa a firma del sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna, dei membri della giunta comunale e dei consiglieri di maggioranza 

    ambiente colleferro ecologia giulio calamita italcementi pierluigi sanna valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile

    2 Luglio 2025

    Accoltellamento a Frosinone: giovane ferito con un vetro e operato d’urgenza; individuato l’aggressore

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}