Da non perdere

    Ferentino. Elezioni amministrative 2023. Alle Terme di Pompeo la conferenza stampa di presentazione del candidato a sindaco Alfonso Musa

    25 Marzo 2023

    Fiume Sacco, Miriam Diurni: “sì alla salvaguardia ambientale ma facciamo lavorare le aziende che rispettano le regole”

    24 Marzo 2023

    Roma. Indagine di Carabinieri e DDA su organizzazione internazionale dedita allo spaccio di metanfetamine e allo sfruttamento della prostituzione cinese

    24 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Mozart, il dio bambino”: sabato, a Gavignano, lo spettacolo organizzato dall’associazione culturale “Arte Libera-Mente”
    Cultura e spettacoli

    “Mozart, il dio bambino”: sabato, a Gavignano, lo spettacolo organizzato dall’associazione culturale “Arte Libera-Mente”

    RedazioneBy Redazione29 Marzo 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gavignano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato prossimo 2 aprile alle ore 18.00 nella centralissima piazza della Repubblica di Gavignano si terrà lo spettacolo teatrale e musicale “Mozart, il dio bambino” organizzato dall’associazione culturale “Arte Libera-Mente”.

    “Solo due artisti nella storia della cultura occidentale si sono meritati l’appellativo di “Divino”: Raffaello Sanzio e Wolfgang Amadeus Mozart”, spiega il presidente dell’associazione Fulvio Nunnari.

    “Pur riconoscendone il genio, nessun ha mai usato questo aggettivo ingombrante per Dante, Shakespeare, Michelangelo,  Goethe o altri straordinari talenti. Forse perché, al di là delle incredibili similarità e simmetrie della loro vita (e della loro morte, arrivata troppo presto e in circostanze per entrambi misteriose), anche il fruitore più superficiale delle opere di Raffaello e Mozart spesso sente di essere trascinato in un universo di “perfezione” artistica che ha qualcosa di poco umano, ma invece, appunto, di “divino”.  Ma se Raffaello incarnava in tutto e per tutto, anche nel carattere e nell’aspetto, gli ideali di armonia e  bellezza del Rinascimento, Mozart, invece, mentre la sua musica cresceva ed arrivava a toccare vette sublimi, rimase per tutta la vita l’enfant prodige che si esibiva al pianoforte davanti a principi, re e imperatori“. 

    “Un “bambino” complicato e irresponsabile, pieno di eccessi – aggiunge Nunnari nella nota inviata a questa redazione – che nonostante questo però sa come portare nella sua arte, quasi miracolosamente, innocenza, leggerezza, tenerezza, una spiritualità sincera e una straordinaria gioia di vivere che, nello straordinario percorso artistico della sua breve vita, riesce a portarci dentro alle nostre emozioni più profonde davanti a Dio, in Paradiso, come nessun altro“. 

    E’ necessario un modesto contributo per il sostenimento delle spese organizzative: soci di A.L.M. €.5, non soci €. 10.

    arte libera-mente cultura Fulvio nunnari gavignano spettacolo teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Redazione

    Related Posts

    A giugno l’appuntamento con la seconda edizione di Fiuggi Tattoo Convention

    25 Marzo 2023

    Ceccano, il Dieciminuti Film Festival diventa maggiorenne

    23 Marzo 2023

    “Mani di sarta”: debutta a Roma il primo spettacolo in Italia sulla Valle del Sacco

    22 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    4 − tre =

    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ferentino. La nota del prof. Manuel Caruso: “AAA cercasi democrazia”

    25 Marzo 2023

    Roma. Anziana truffata con la tecnica del finto pacco: i Carabinieri arrestano una coppia in trasferta da Napoli

    25 Marzo 2023

    “Riqualificazione e restauro del patrimonio culturale delle città di Roma e Frosinone”: a Frosinone e provincia 137,8 milioni di euro dal PNRR

    25 Marzo 2023

    Arpino. Elezioni amministrative 2023. Niccolò Casinelli si candida a sindaco

    25 Marzo 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.