Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Firmato il “Patto di Amicizia” tra la Città di Alessandria e l’Accademia Bonifaciana
    Cultura e spettacoli

    Firmato il “Patto di Amicizia” tra la Città di Alessandria e l’Accademia Bonifaciana

    1 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è conclusa la visita dei vertici dell’Accademia Bonifaciana di Anagni – il luogo che diede i natali a Papa Bonifacio VIII (1230-1303) – in occasione della firma del Patto di Amicizia tra l’Accademia e la Città di Alessandria.

    Il ricco programma si è articolato in due giorni e ha visto cooperare fattivamente una serie di soggetti istituzionali che si sono affiancati all’amministrazione: la sinergia inter-istituzionale ha infatti coinvolto anche i Comuni di Bosco Marengo e Ricaldone, la Provincia di Alessandria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la Fondazione Slala nonché il Comitato costituito per celebrare il 450° anniversario della morte di Papa San Pio V (composto da Diocesi di Alessandria, Provincia di Alessandria, Città di Alessandria e Comune di Bosco Marengo) e Asm CulturAle-Costruire Insieme. 

    Con la firma del Patto di Amicizia, Palazzo Rosso “ha inteso favorire e rafforzare ulteriormente una strategia di valorizzazione complessiva del territorio locale: un obiettivo che consente ad Alessandria, quale Comune capoluogo, di esaltare sempre di più le proprie radici storico-culturali e religiose, oltre alle bellezze artistico-architettoniche, enogastronomiche e paesaggistiche del territorio. Per questo la sottoscrizione del Patto si è inserita nel contesto di una più ampia programmazione di momenti istituzionali con i quali il territorio locale si è presentato ai vertici dell’Accademia Bonifaciana”.

    Presenti a Palazzo Rosso i vertici dell’Accademia Bonifaciana di Anagni: il Rettore Presidente Grand’Ufficiale Dottor Sante De Angelis e il Presidente del Comitato Scientifico Monsignor Enrico dal Covolo, Vescovo titolare di Eraclea e Assessore del Pontificio Comitato di Scienze Storiche. Presenti, inoltre, il Cavalier Antonio Musso, Accademico Delegato per la Regione Liguria e l’Accademico Carmine Passalacqua, Delegato referente per la Provincia di Alessandria e Vicario della Regione Piemonte. Per la città di Alessandria. presenti il sindaco Cuttica di Revigliasco, il Presidente del Consiglio Comunale, Emanuele Locci, e il Segretario Generale Francesca Ganci.
    La firma del Patto consente ad Alessandria, quale Comune capoluogo, di esaltare sempre di più le proprie radici storico-culturali e religiose, oltre alle bellezze artistico-architettoniche, enogastronomiche e paesaggistiche del territorio.

    La sottoscrizione del “Patto di Amicizia”, annunciata già a luglio scorso ad Anagni, quando il primo cittadino alessandrino ricevette a nome dell’Amministrazione il Premio Bonifacio VIII, si inserisce nel contesto di una più ampia programmazione di momenti istituzionali coi quali il territorio locale intende presentarsi ai Vertici dell’Accademia Bonifaciana. Fitto il programma complessivo della visita che ha visto, tra l’altro, una visita guidata a Palazzo Rosso, la visita al complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo, visita a Ricaldone e visita a Palazzo Ghilini, sede della Provincia di Alessandria, dove la delegazione è stata accolta dal Presidente Enrico Bussalino. Inoltre, c’è stata anche la visita alla città di Asti, e per l’occasione al sindaco Maurizio Rasero è stato conferito il titolo di Accademico di Merito dell’Accademia Bonifaciana.

    accademia accademia bonifaciana alessandria anagni asti cultura sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Di tanti palpiti”: a Ceccano il grande melodramma italiano illumina il Festival Francesco Alviti

    3 Luglio 2025

    Centro Studi Danze EP di Anagni premiato al Free2Move: i giovani danzatori allo stage estivo a Sperlonga

    3 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}