Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Rifiuti abbandonati in via della Riserva III Tronco: le proteste dei residenti
    Anagni In evidenza

    Anagni. Rifiuti abbandonati in via della Riserva III Tronco: le proteste dei residenti

    4 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la discarica presente in via della Riserva III Tronco, periferia di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sacchi di rifiuti domestici, bottiglie di plastica, un materasso e persino un divano: l’ignobile pratica dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio comunale arriva a toccare vicinale della Riserva III Tronco, periferia sud della città, dove da qualche giorno è segnalata la presenza di una discarica abusiva di rifiuti a cielo aperto. 

    Un fenomeno non nuovo – quello di gettare rifiuti di ogni genere anziché smaltirli correttamente come previsto dalla normativa comunale – ma che negli ultimi tempi sembra in preoccupante espansione. 

    La discarica in questione, distante allo stesso modo dalla via Casilina e da via Bassano, si trova a bordo strada ed è già stata oggetto di un sopralluogo da parte della Polizia Locale di Anagni. 

    Sono stati gli stessi agenti agli ordini del dott. Giuseppe Nunziata, nei giorni scorsi, ad individuare e a sanzionare duramente tre persone ritenute responsabili di abbandono di rifiuti sul territorio comunale, come dettagliatamente riportato in questo articolo. 

    “Qualora non si provveda in tempi ragionevoli a rimuovere i rifiuti depositati in questo luogo c’è il rischio che anche qualcun altro possa depositare i suoi, legittimato dalla presenza di tanti altri rifiuti, con il rischio serio dell’aggravamento del danno ambientale e paesaggistico”, spiegano i residenti della via ad anagnia.com. 

    Il rischio – in effetti – c’è assieme a quello, per niente auspicabile, che le periferie diventino un biglietto da visita della città decisamente sgradevole, considerato che la viabilità lenta è in forte crescita in Italia e offre anche ad Anagni l’opportunità di sviluppare un turismo ecosostenibile che certamente potrà contribuire a rilanciare l’economia della città.

    E se da una parte è compito precipuo dell’amministrazione comunale quello di affrontare seriamente il preoccupante fenomeno e di cercare una soluzione efficace affinché vengano scoraggiati tali comportamenti ed evitata la formazione di altre discariche abusive, dall’altra va ricordato che chi si libera dai rifiuti in questo modo è un povero ignorante che non sa che gli costerà molto di più smaltirli in quel modo invece che conferirli correttamente come previsto dalla normativa, per quanto – in ogni caso – la definizione di “ignorante” appare riduttiva, quella incivile ormai logora e non pienamente calzante, mentre sarebbe più idonea (senza rischiare di cadere nella volgarità) sarebbe quella di povero idiota, che rende meglio l’idea della bassezza culturale e sociale di un individuo che si rende autore di tali scempi.

    ambiente anagni discarica discarica abusiva ecologia giuseppe nunziata polizia locale di anagni rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}