Una marcia per dire “mai più guerre“, organizzata come momento simbolico di fratellanza, per unire tutti – grandi e piccini – nella richiesta di pace, che non deve provenire solo dalle piazze blasonate delle grandi città, ma risvegliarsi in tutti noi, anche nei piccoli Comuni.
Castro dei Volsci – uno dei borghi più caratteristici della provincia di Frosinone che sorge laddove un tempo vi era il confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli – indossa i colori della Pace e scende in piazza per dire “no” alla guerra, anacronismo distruttivo che contraddice ogni concezione di progresso e umanità: domenica prossima 10 aprile – organizzata dalla dott.ssa Selenia Biondi, consigliere comunale, e dal sindaco dott. Leonardo Ambrosi – si terrà la marcia della Pace.
IL PROGRAMMA
Il ritrovo è previsto in piazza Iannucci; la manifestazione proseguirà poi secondo il programma pubblicato nella locandina che riportiamo:

LE PAROLE DELLA DOTT.SSA SELENIA BIONDI
“La cittadina di Castro dei Volsci nel 1964 seppe trovare il coraggio di denunciare al mondo la barbarie delle “marocchinate”, ferita ancora aperta nella sua comunità, erigendo nel suo punto più alto, il monumento alla “Mamma ciociara” – spiega la dott.ssa Selenia Biondi ad anagnia.com – oggi, di fronte alla barbarie della guerra in Ucraina, sceglie ancora una volta di levare la sua voce. L’anelito alla Pace ed alla cessazione delle ostilità non si disgiunge mai da una richiesta di giustizia per le vittime civili, soprattutto per le categorie più fragili e vessate: donne e bambini.