Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Doppio appuntamento per la Passione di Cristo a Pofi
    Primo piano

    Doppio appuntamento per la Passione di Cristo a Pofi

    4 Aprile 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pofi, foto di Valentino Mingarelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pofi è pronta per trasformarsi in una piccola Gerusalemme. Dopo due anni di stop forzato, a causa della ben nota pandemia, torna la Processione del Venerdì Santo nel caratteristico paese ciociaro alle porte del capoluogo. Anzi Pofi raddoppia con gli appuntamenti: infatti oltre alla Processione del Venerdì Santo ci sarà la domenica delle Palme la rappresentazione delle ultime ore di Cristo con quadri commemorativi durante la Via Crucis figurata.  

    Il primo appuntamento è per domenica 10 aprile in piazza Vittorio Emanuele con inizio dalle ore 21.00 quando si svolgerà la Via Crucis figurata. Verranno rappresentate 9 stazioni sulle classiche 14: Tradimento di Giuda – Ultima cena – Orto degli ulivi – Gesù viene arrestato – Gesù è  flagellato – Gesù è caricato della croce – Veronica asciuga il volto di Gesù – Gesù è spogliato delle sue vesti – Morte di Gesù.  

    Le stazioni della Via Crucis verranno rappresentate con delle scenografie poste lungo tutto il perimetro della piazza accompagnate da musica e voci narranti e tra una scena e l’altra ci sarà una preghiera a cura del parroco del paese don Giuseppe Said. Mentre al termine ci sarà il canto dal vivo dello Stabat Mater eseguito dalla cantante lirica Maria Grazia Molinari. 

    Per quanto riguarda il secondo appuntamento la serata del Venerdì Santo, il 15 di aprile, si svolgerà la sola processione in costume con inizio dalle ore 21.30. Il corteo storico, composto da 150 attori ed alcuni cavalieri partirà dal palatenda e raggiungerà piazza Santa Maria, qui si accoderà alla processione del Cristo morto e si snoderà lungo le caratteristiche vie del borgo medievale. 

    Un’edizione quella del 2022 davvero particolare, che segna appunto il ritorno di un evento davvero molto sentito nel paese. Un legame antico quello del paese con la Passione che affonda le sue radici addirittura nel tredicesimo secolo. Infatti, si fanno risalire proprio a quel tempo le prime processioni del Venerdì Santo, mentre vi sono documenti che attestano che nel 1923 venne allestita la prima recita, anche se non è da escludere che la data iniziale possa anche essere antecedente. Le testimonianze orali delle generazioni più anziane, ancora oggi narrano di quando un gruppo di giovani, nei caldi pomeriggi estivi di inizio Novecento, improvvisava alcune scene della Passione. Dei veri e propri pionieri che daranno poi vita ad una delle più antiche ed apprezzate passioni viventi del centro Italia, che nel corso degli anni ha visto intere generazioni di giovani, adulti ed anziani rappresentare i momenti salienti della vita di Cristo. Non vi è famiglia pofana che non abbia avuto un suo componente come attore, comparsa, organizzatore o collaboratore della manifestazione storico-religiosa. Senza ombra di dubbio si può affermare che il “Venerdì Santo” è la manifestazione che meglio rappresenta l’identità della comunità locale.    

    A caratterizzare da sempre il Venerdì Santo di Pofi, oltre la straordinaria bellezza delle viuzze medievali e delle piazze, dove si snoda il corteo storico in costume, soprattutto il grande sforzo organizzativo e la grande passione con cui viene preparata nei minimi particolari. 

    Una manifestazione che ogni anno puntualmente viene messa in campo grazie ai componenti dell’associazione Venerdì Santo che, con grande spirito di sacrificio ed abnegazione, curano ogni aspetto della Passione Vivente e che richiama numerosi visitatori anche da fuori regione.  

    “La Passione Vivente – afferma con orgoglio il presidente dell’associazione del Venerdì Santo Ivan Corneli – è da sempre motivo di vanto della comunità pofana, che vede tantissimi volontari dedicarsi praticamente per un intero anno per la migliore riuscita della manifestazione. Colgo così l’occasione per ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, con grande entusiasmo e partecipazione, rendono possibile la realizzazione dell’evento tanto atteso. Voglio inoltre ringraziare quei giovani che si impegnano alacremente per portare avanti un evento così importante per il nostro paese. Ragazze e ragazzi che stanno raccogliendo il testimone da noi più grandi e che lasciano ben sperare per il futuro. Infine – conclude il presidente – voglio sin d’ora dare appuntamento alla edizione del prossimo anno, quella del centenario. Nel 2023 infatti saranno cento anni esatti dalla messa in scena della prima Sacra rappresentazione della Passione di Pofi. Un evento a cui stiamo lavorando con passione e dedizione già da adesso”.

    pasqua pasqua 2022 pasquetta pofi Valentino mingarelli venerdì santo via crucis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}