Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Firmato il gemellaggio tra l’Accademia Bonifaciana di Anagni e il Centro Studi “Intelligence, Scienze strategiche e Sicurezza”
    Cultura e spettacoli

    Firmato il gemellaggio tra l’Accademia Bonifaciana di Anagni e il Centro Studi “Intelligence, Scienze strategiche e Sicurezza”

    4 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è svolta nei giorni scorsi a Roma, nella sede del Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare “Casa dell’Aviatore”, la cerimonia della firma del Gemellaggio tra l’Accademia Bonifaciana di Anagni, presieduta dal Rettore Gr. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Centro Studi “Intelligence, Scienze strategiche e Sicurezza” – U.N.I presieduto dalla prof.ssa Antonella Colonna Vilasi. 

    La cerimonia è stata inserita nell’ambito della manifestazione organizzata dalla Norman Academy, che con il suddetto centro ha stilato il medesimo protocollo, grazie alla disponibilità del Segretario Generale Vincenzo Cortese. 

    “Con il presente atto si sancisce, quindi, il partnariato con l’Accademia Bonifaciana, che nei mesi precedenti, aveva accolto il mio invito a collaborare per alcune iniziative. Il Centro Studi – ha detto la dottoressa Colonna Vilasi – costituito nell’anno 2012 con l’obiettivo di conseguire finalità di solidarietà sociale; promuove lo sviluppo di una cultura dell’intelligence e della sicurezza nella sua più ampia accezione; favorire l’educazione ad una cultura dell’intelligence attraverso iniziative didattiche e sociali; promuove anche attività di ricerca, di comunicazione e di sensibilizzazione sulle tematiche dell’intelligence e sulle azioni per l’attuazione delle stesse; attività editoriale con pubblicazione di bollettini, atti di convegni, seminari, studi e ricerche compiute, anche on line. Molti docenti di Università europee – anche di ambito extra-U.E. – hanno aderito, contemporaneamente dando vita a “U.N.I.”, Istituto Network che associa esperti in materia di Geopolitica, Sociologia, Economia, Intelligence e Sicurezza internazionali”. 

    “Ringrazio vivamente la prof.ssa Antonella Colonna Vilasi, Presidente del Centro Studi ‘Intelligence, Scienze strategiche e Sicurezza’, già nostra accademica da molti anni – ha dichiarato il Rettore Presidente Sante De Angelis – per la sua proposta di collaborazione e di gemellaggio con il ben noto Centro che attualmente dirige. Sono sicuro, che insieme faremo iniziative interessanti, perché studiare l’ Intelligence, oltre che essere affascinante e coinvolgente, è uno sforzo continuo per comprendere e spiegare la complessità del mondo, di coglierne rischi e opportunità, per difendere lo Stato e salvaguardare le libere istituzioni. Lo sviluppo di questi compiti, infatti, ha sempre richiesto un approccio rigoroso e una metodologia sicura che, per essere apprezzati, devono essere adeguatamente conosciuti e approfonditi. Per tale ragione abbiamo firmato questo atto di gemellaggio – conclude il Dottor Sante De Angelis – pensandolo come un luogo in cui presentare idee, raccontare la storia dell’intelligence, proporre nuove letture, dialogare con il mondo accademico e delle aziende e,  soprattutto, stimolare il dibattito su temi rilevanti, anche in maniera indiretta, per la sicurezza nazionale”.

    accademia bonifaciana anagni gemellaggio patto di gemellaggio roma sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Vermicino un giardino per Alfredino: l’area verde intitolata al piccolo eroe

    13 Giugno 2025

    I volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni portano fiori ai Carabinieri dopo l’omicidio del brigadiere in Puglia

    13 Giugno 2025

    Paura all’alba in via Tofe Pistone ad Anagni: uomo salvato dalle fiamme

    13 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}