Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Alla sala della Ragione la presentazione del libro “Ora o mai più”, l’ultimo lavoro della nota giornalista Sabrina Carreras
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Anagni. Alla sala della Ragione la presentazione del libro “Ora o mai più”, l’ultimo lavoro della nota giornalista Sabrina Carreras

    6 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna l’appuntamento con “Parole in Azione”, il ciclo di eventi letterari promosso da Cittatrepuntozero e da Coraggio delle Idee. Venerdì 8 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala della Ragione del Comune di Anagni, si terrà la presentazione del libro “Ora o mai più”, l’ultimo lavoro della nota giornalista Sabrina Carreras, dedicato al mondo della scuola. L’incontro vedrà la partecipazione dell’onorevole Lorenzo Fioramonti, ex ministro dell’Istruzione ed oggi parlamentare di FacciamoEco. L’autrice e l’On. Fioramonti parleranno del libro e discuteranno di scuola, insieme al consigliere di Cittatrepuntozero e al pubblico in sala.

    L’incontro è promosso dai due movimenti civici: Cittatrepuntozero, guidato da Fernando Fioramonti, e Coraggio delle Idee, coordinato da Serenella Poggi, e vede la collaborazione di Ubik di Frosinone.

    “Ora o mai più” è un libro che tratta di scuola in una veste nuova e non scontata, un libro che non si occupa delle negatività del mondo scolastico, della situazione degli edifici italiani che ospitano i cittadini del domani, del sistema didattico che non funziona. E’ un libro positivo, dal quale partire per capire come salvare la scuola e come renderla il principale strumento di miglioramento della vita del Paese. Sabrina Carreras racconta le storie di piccoli o grandi innovatori che da tempo, con dedizione e passione, si adoperano per trovare soluzioni a problemi antichi e lanciano sfide inattese. Sono le storie di insegnanti, dirigenti, amministratori, architetti, pedagogisti, che la Carreras ha incontrato nel corso delle sue inchieste giornalistiche, visitando diversi istituti scolastici. Nel libro si racconta di innovazione, di lotta alla mafia e all’indifferenza, di edifici sostenibili, di chi salva i ragazzi dalle strade e di chi, in aula, con passione e dedizione smonta stereotipi e forma con professionalità e sacrificio le donne e gli uomini del domani.

    In altri termini, grazie a queste storie, il libro ci mostra che una nuova scuola non solo è possibile ma che c’è già. Resta la sfida di metterla a sistema…Ora o mai più.

    “Dopo la pandemia abbiamo deciso di ripartire da qui – scrivono Cittatrepuntozero e Coraggio delle Idee – dal mondo della scuola. La formazione dei cittadini del domani dovrebbe essere il principale strumento, insieme a cultura e ambiente, su cui il nostro Paese, in tutte le sue articolazioni amministrative, dovrebbe puntare. E’ il volano di un popolo: i cittadini del domani sono il fondamento su cui costruire un’Italia migliore. Per questo abbiamo promosso l’evento che vede protagonisti Sabrina Carreras e Lorenzo Fioramonti. Questo libro dimostra che, nonostante i pochi investimenti e le difficoltà del sistema scolastico, nonostante le poche risorse economiche, ci sono esperienze quotidiane di abnegazione, di passione, di buona gestione, le quali meritano di essere raccontate e che sono il carburante su cui costruire un nuovo sistema all’altezza dei ragazzi dell’oggi e degli adulti del domani i quali, ora più di prima, hanno bisogno di attenzione, dedizione e impegno da parte di tutti. Vi aspettiamo”.

    anagni fernando fioramonti il coraggio delle idee libro lorenzo fioramonti parole in azione Sabrina carreras sala della ragione serenella poggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}