Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Terminato “Il viaggio di Dante” in Ciociaria: centinaia di visitatori hanno aderito all’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Anagni e finanziata dalla Regione Lazio
    Cultura e spettacoli In evidenza

    Terminato “Il viaggio di Dante” in Ciociaria: centinaia di visitatori hanno aderito all’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Anagni e finanziata dalla Regione Lazio

    10 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio durato oltre un mese attraverso luoghi unici e magici, angoli meravigliosi, palazzi, vicoli e piazze carichi di suggestione che custodiscono la memoria e il lascito di chi ci ha preceduto, in una unione ideale sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato e le bellezze artistiche ed architettoniche per tramandarle alle nuove generazioni.

    E’ stato questo – e anche molto altro – lo straordinario “Viaggio di Dante in Ciociaria”, il progetto ideato e realizzato dall’ufficio Pro Loco di Anagni e finanziato dalla Regione Lazio che ha preso ufficialmente il via lo scorso 5 marzo e che, per ben sei fine-settimana, ha richiamato ad Anagni, Fumone, Patrica, Ceprano, Settefrati, Abbazia di Montecassino e sul Monte Cacume centinaia di visitatori provenienti da ogni dove.

    Un successo strepitoso il cui merito va all’ufficio Pro Loco e alla dott.ssa Francesca Ascenzi, archeologa e guida turistica che ha ideato, stilato e presentato il progetto riuscendo ad ottenere il finanziamento: oltre 1200 sono stati i visitatori che hanno aderito all’iniziativa, 850 dei quali solo ad Anagni.

    Ad alcuni appuntamenti hanno preso parte anche le interpreti della lingua dei segni Chiara Grossi e Rossana Fiorini, la cui professionalità si è rivelata preziosissima.

    il consigliere regionale Mauro Buschini assieme ad Augusto Terilli, consigliere della ProLoco di Anagni

    All’ultimo appuntamento – che si è tenuto questa mattina, 10 aprile 2022 – ha partecipato anche il consigliere regionale Mauro Buschini il quale non ha potuto che avere parole di elogio e di apprezzamento nei confronti degli organizzatori: “un progetto straordinario per cui ringrazio la Pro Loco di Anagni, la dott.ssa Francesca Ascenzi e le guide turistiche – ha affermato Buschini – “Il viaggio di Dante in Ciociaria” è stata una grande, importante opportunità per far scoprire qual è il valore di un patrimonio senza tempo dei magnifici borghi del nostro territorio, promuovendolo e, allo stesso tempo, preservandolo. La risposta è stata molto positiva e questa è una ulteriore dimostrazione che la provincia di Frosinone può vivere di turismo, di cultura e di storia ed è nostro dovere preservare e valorizzare questa straordinaria ricchezza che ci appartiene intimamente”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serie B. Frosinone nel baratro, ora serve l’impresa

    9 Maggio 2025

    Controlli dei Carabinieri ad Alatri: azienda sospesa e sanzioni per oltre 16mila euro

    9 Maggio 2025

    Rinnovati gli Organi sociali di BancAnagni: conferme e nuovi ingressi nel Consiglio di Amministrazione

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}