Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Chiusura “temporanea” della sala operatoria APA nel presidio sanitario di Anagni: associazioni e cittadini in rivolta
    In evidenza Politica

    Chiusura “temporanea” della sala operatoria APA nel presidio sanitario di Anagni: associazioni e cittadini in rivolta

    11 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il presidio sanitario di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una chiusura “temporanea” della sala operatoria APA per “lavori di sanificazione, smaltimento elettromedicali dismessi e revisione percorsi interni di accesso/dimissione del paziente“: tanto è bastato, nei giorni scorsi, a far riesplodere le polemiche sul presidio sanitario cittadino che periodicamente diventa oggetto della legittima indignazione di medici, infermieri, cittadini ed associazioni dinanzi all’inarrestabile depauperamento dei propri servizi sanitari.

    Alla notizia, l’allarme è subito rimbalzato in città e nei Comuni viciniori scatenando la reazione di molti cittadini che sono già in lista d’attesa per interventi e di tanti altri che in questi anni si sono avvalsi dei preziosissimi servizi resi dal personale medico ed infermieristico operante in ambito APA.

    APA (Accorpamento di prestazioni ambulatoriali): cosa è e quali servizi eroga

    L’acronimo APA fa riferimento all’erogazione di pacchetti di prestazioni di tipo chirurgico, istituiti nell’ottica regionale di ottimizzare i percorsi organizzativi dei pazienti con patologie di tipo minore, erogabili ad un regime assistenziale di tipo ambulatoriale. Il paziente si reca in ambulatorio per effettuare la visita specialistica e, una volta stabilito che necessita di intervento chirurgico, il medico deciderà, per determinate patologie, se è possibile eseguire l’intervento in ambulatorio

    Il paziente viene inserito nelle liste d’attesa e contattato in seguito telefonicamente per eseguire, nella stessa giornata, gli accertamenti necessari (analisi, elettrocardiogramma e visita anestesiologica) e, in alcuni casi, l’intervento stesso, pagando l’impegnativa unica (esami e intervento) agli sportelli del CUP.

    Nel caso non fosse possibile eseguire l’intervento lo stesso giorno il paziente verrà contattato entro pochi giorni per completare l’iter APA.

    Ad Anagni, l’Accorpamento di prestazioni ambulatoriali ha erogato – fino a pochi giorni fa – servizi importantissimi, composti generalmente da una prestazione principale chirurgica e da un insieme di prestazioni accessorie quali visite ed esami pre- e post- intervento, potendo contare, innanzitutto, sulla straordinaria professionalità e sull’abnegazione del personale sanitario che vi ha operato.

    L’allarme delle associazioni di cittadini: “la politica faccia la sua parte”

    La pericolosità dell’indebolimento della struttura sanitaria cittadina è stata più volte messa in luce dalle associazioni che – in passato – a gran voce avevano chiesto di rinforzare la medicina territoriale invece di indebolirla: “è fondato il timore per le gravi ripercussioni che la ininterrotta riduzione dei servizi sanitari del presidio cittadino può avere sulle persone, sul loro diritto alla salute e sull’assistenza – ha spiegato il dott. Alessandro Compagno, presidente dell’associazione Diritto alla Salute, ad anagnia.com – è opportuno che la politica locale faccia la sua parte; da parte nostra siamo in attesa di essere convocati per un incontro (richiesto lo scorso 8 marzo) con la direzione generale dell’ASL di Frosinone proprio per discutere di come migliorare l’offerta sanitaria territoriale“.

    Insomma, il progressivo smantellamento del servizio sanitario pubblico in essere da qualche anno ad Anagni e nei territori limitrofi è certamente una grave ferita anche per tutta l’area nord della provincia di Frosinone; tanto più che, come più sopra specificato, il servizio APA erogato dal personale medico ed infermieristico è di fondamentale importanza nel trattamento, nella cura e nella risoluzione di diverse patologie. La speranza – forse vana – è che davvero si tratti di una sospensione temporanea del servizio; ma sono in pochi a crederci.

    alessandro compagno anagni diritto alla salute ospedale ospedale di anagni presidio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}